ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, guerra Ucraina più difficile di Gaza da risolvere - Israele: "Le parole di Parolin minacciano la pace'. Il Papa: 'La posizione del cardinale è quella della Santa Sede"- L'Eurocamera approva l'immunità a Ilaria Salis, salva per un solo voto - Due anni fa gli attacchi del 7 ottobre. Meloni: "Una delle pagine più buie della storia"- Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo, tra i più pericolosi. Bloccato dai carabinieri a Foggia - Weber: "Giusto revocare l'immunità a Salis". Oggi il voto. Lei: "Sarò in Aula a testa alta"- Si dimette il primo ministro Lecornu. Macron gli affida i negoziati fino a mercoledì -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Negoziati in Egitto, primo round positivo. Trump: "Ok di Hamas sulle cose importanti. Nessuna tensione con Netanyahu"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente stradale lungo l’autostrada A25 intorno alle ore 15: una persona sarebbe rimasta incastrata nelle lamiere riportando gravi lesioni - Marsilio incontra vertici Stellantis allo stabilimento di Atessa - Sequestro da un milione di euro ad un clan mafioso a Pescara - Scontro nel Teramano, muore un 46enne, feriti moglie e figlio-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: difesa più perforata ma terzo migliore attacco - Giovedì 9 ottobre, Olzer effettuerà un ulteriore controllo medico con il dott. Tavolieri - Pescara calcio: oggi risonanza al ginocchio per Olzer - Sampdoria - Pescara 4 - 1 - Italia Under 21: nuova convocazione per Matteo Dagasso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO E AVVIATI I LAVORI DELL’ULTIMO LOTTO PER L’AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA “ON. REMO GASPARI”

Un investimento per una Casalanguida più moderna, verde e vicina ai cittadini.CASALANGUIDA - "È stato presentato oggi, alla presenza de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 ottobre 2025

CONVEGNO “SOSTEGNO ALLE MAMME IN ALLATTAMENTO” ORGANIZZATO DALLA ASL DI TERAMO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GIULIANOVA

GIULIANOVA - "Sabato 11 ottobre, a palazzo Kursaal, il convegno “ Sostegno alle mamme in allattamento” organizzato dalla Asl di Teramo con il patrocinio del Comune di Giulianova. L’evento conclude la Settimana Mondiale dell’ Allattamento 2025.Termina oggi, 7 ottobre, la Settimana Mondiale dell’ Allattamento, iniziata il Primo del Mese e che ha visto la Asl di Teramo impegnata in una serie di iniziative finalizzate a promuovere l’allattamento materno.Un convegno, organizzato a Palazzo Kursaal il prossimo 11 ottobre, con il patrocinio del Comune di Giulianova, costituisce il passaggio conclusivo della campagna informativa portata avanti, nello specifico, dai consultori familiari. L’evento “Sostegno alle mamme in allattamento”, con inizio alle ore 9:00, prevede la partecipazione di professionisti del settore, oltre a momenti di approfondimento scientifico - divulgativo e di ascolto di musica classica, ispirati alla salute della mamma e del bambini. Sarà, quella di sabato prossimo, un’ occasione per conoscere i servizi consultoriali, rafforzare le competenze genitoriali e promuovere sani stili di vita fin dalla nascita. Porterà i saluti istituzionali l’assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani.

Nella settimana appena trascorsa, i consultori della Asl hanno organizzato

incontri tematici, laboratori pratici, attività esperienziali sul valore dell’allattamento. Ogni consultorio ha proposto iniziative specifiche, con la presenza di professionisti qualificati (ostetriche, ginecologi, psicologi, assistenti sociali e infermieristico e operatori sanitari) per offrire supporto, informazioni e strumenti concreti alle famiglie. Le Unità di Ostetricia e Pediatria degli ospedali di Teramo e Sant’Omero hanno inoltre promosso il ruolo attivo dei papà nel sostegno all’allattamento al seno distribuendo una brochure informativa con suggerimenti pratici su come essere di supporto nei primi giorni di vita del neonato.
Il tema centrale dell’edizione 2025 della Settimana mondiale dell’allattamento materno è stato “Dare priorità all’allattamento al seno: creare sistemi di sostegno sostenibili”. L’allattamento al seno non solo apporta benefici alla salute della madre e del bambino, ma contribuisce significativamente a ridurre l’impatto ambientale associato all’alimentazione artificiale. E’ quindi importante chiedere supporto e suggerimenti al personale qualificato, sia nei consultori che in ospedale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina