ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 ottobre 2025

CONSORZIO DI BONIFICA INTERNO ATERNO SAGITTARIO: "PERCHÉ SI CHIUDE L’ACQUA A FINE STAGIONE"

PRATOLA - "In merito alle recenti dichiarazioni diffuse da alcuni agricoltori della Valle Peligna, il Consorzio di Bonifica Interno “Bacino Aterno e Sagittario” chiarisce che la chiusura del servizio irriguo a fine stagione è un obbligo tecnico e regolamentare, adottato nell’interesse dell’intera collettività consortile. PERCHÉ SI CHIUDE L’ACQUA A FINE STAGIONE   • Regole di stagione: il Regolamento irriguo (in vigore dal 2007) prevede la conclusione della stagione a fine settembre (con dismissione graduale entro ottobre). Eventuali prolungamenti si valutano solo su richiesta collettiva (almeno il 10% della superficie irrigabile) e non su istanza del singolo. • Manutenzioni e sicurezza: il periodo novembre–marzo è dedicato a interventi manutentivi indispensabili per garantire efficienza e sicurezza nella stagione successiva. • Parità di trattamento: deroghe individuali creerebbero disparità tra utenti e comprometterebbero la programmazione idrica per tutto il comprensorio. • Vincoli esterni sulla risorsa: nel periodo non irriguo insistono utilizzi e concessioni per uso idroelettrico che impediscono il prelievo idrico per l’irrigazione.  IL TRIBUTO CONSORTILE: COSA COPRE DAVVERO Il tributo richiesto ai consorziati copre esclusivamente i costi del servizio irriguo (gestione, energia, manutenzioni, personale, vigilanza) per circa cinque mesi all’anno. Non è quindi un “abbonamento” all’acqua in ogni periodo, ma il recupero dei costi per erogare il servizio nella finestra stagionale prevista. L’amministrazione consortile pur comprendendo le esigenze di alcuni operatori del settore agricolo ha l’obbligo di gestire il servizio “di interesse generale” in modo equo, sicuro e sostenibile per tutti nel rispetto della regolamentazione del sistema idrico regionale. Ciononostante, alla luce delle nuove esigenze del territorio, anche connesse ai cambiamenti climatici, l’amministrazione si è già fatta parte attiva presso la Regione Abruzzo per promuovere interventi correttivi all’attuale sistema regolatorio, nell’interesse dell’intera collettività consortile. Ufficio Comunicazione  Consorzio di Bonifica Interno “Bacino Aterno e Sagittario”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina