Nato a Chieti nel 1972, Massimo Di Michele torna nella sua città natale con un bagaglio d’eccellenza. La sua formazione vanta tappe fondamentali e prestigiose, a partire dal Piccolo Teatro di Milano sotto l'egida di Giorgio Strehler, proseguendo poi il perfezionamento presso il Centro Teatrale Santa Cristina, diretto da Luca Ronconi. Nel corso della sua carriera, Di Michele ha collaborato e si è formato con alcune delle personalità più influenti della scena italiana e internazionale, incrociando il suo percorso artistico con figure leggendarie come Carla Fracci e Corrado Pani. Già docente in realtà formative di primo piano, come l’Accademia del Dramma Antico di Siracusa e i corsi di alta formazione del Teatro di Roma – Teatro Argentina, ora condividerà la sua vasta esperienza a Chieti.
Il corso di teatro si presenta strutturato e coinvolgente, mirato a forgiare l'attore attraverso gli strumenti essenziali per affrontare la scena con consapevolezza e coraggio. Il cuore del lavoro, in linea con l’approccio registico di Di Michele, è rappresentato dallo studio meticoloso del testo.
Il programma didattico copre in modo completo le competenze fondamentali: training fisico e vocale, lavoro sulla parola e sul suono, sviluppo della consapevolezza corporea ed emotiva, analisi approfondita del testo drammaturgico e ricerca sul rapporto cruciale tra immagine, emozione e azione scenica".
Nessun commento:
Posta un commento