L'incontro vedrà la partecipazione del Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli e dell'Assessore alla Cultura, Nada Di Giandomenico. La discussione sarà moderata dal giornalista Luca Prosperi.
L'Assessore alla Cultura, Nada Di Giandomenico, ha dichiarato: «Abbiamo scelto proprio il 27 ottobre per l'iniziativa, perché è il giorno della morte di Mattei. Ricordarlo in questa data non è solo un atto di memoria storica, ma una doverosa riflessione su un uomo la cui visione di indipendenza energetica e la cui lotta per un'Italia forte e democratica sono valori che dobbiamo continuare a trasmettere alle nuove generazioni».
Il momento clou della serata sarà la presentazione del saggio dello storico e docente Professor Alberto Marino, intitolato "Bascapè, ultimo atto. La storia esaltante e il destino crudele di Enrico Mattei"(aras ed.). Il libro ripercorre la straordinaria carriera di Mattei dal suo impegno nella Resistenza alla creazione dell'ENI e analizza i misteri irrisolti che ancora oggi avvolgono l'incidente di Bascapè, sottolineando come la sua battaglia per l'indipendenza economica sia stata pagata a caro prezzo.
Parteciperanno, al fianco del Professor Marino inoltre Nicola Palombaro, presidente dell'ANPI Pescara, e Simona Novacco, presidente dell'ANPI Spoltore che sottolinea «Ricordare Mattei, partigiano e uomo di Stato, significa riaffermare l'importanza dei valori di indipendenza e sovranità. La sua vita e la sua battaglia contro i monopoli sono un esempio di coraggio che resta cruciale per il nostro Paese».
Seguirà un confronto pubblico".
Evento gratuito, news al tag @comunedispoltore.
Nessun commento:
Posta un commento