ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Elezioni in Valle d'Aosta, Union valdotaine batte centrodestra - Netanyahu da Trump, "Israele e Hamas vicini all'accordo". Un Suv governativo in fiamme fuori dalla Casa Bianca - Nelle Marche affluenza definitiva al 50,01%, in calo di 10 punti - Stasera l'incontro Trump-Netanyahu, "Israele e Hamas vicini a un accordo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ricci: "Ho chiamato Acquaroli per congratularmi". Meloni: "Premiato il suo lavoro"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Su referto 'paziente omosex': 'umiliato'. Asl,nessuna violazione - Sit-in lavoratori Aura dopo avvio cassa integrazione - Consiglio Abruzzo, martedì 30 Commissione Bilancio e assemblea -

Sport News

# SPORT # Modena - Pescara 2 - 1 - Mondiali di ciclismo 2025, vince Pogacar - Tadej Pogacar (Slovenia) in 6:21:20 · 2) Remco Evenepoel (Belgio) +1'28'' · 3) Ben Healy (Irlanda) +2'16'' - Serie B Modena-Pescara: 1000 tifosi al seguito -

IN PRIMO PIANO

"LA ASL DENUNCIA LA CARENZA DI SANGUE E PLASMA, MA LA REGIONE NON DÀ CERTEZZE SUL "PROGETTO PLASMA" DEI CENTRI TRASFUSIONALI DI PESCARA, PENNE POPOLI"

PESCARA - "Nei giorni in cui dalla Asl di Pescara e dall'Avis si levano inviti pubblici - che sottoscriviamo pienamente cogliendo l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 settembre 2025

IMPORTANTE PRESENZA DELLA DELEGAZIONE DEI BORGHI D'ITALIA IN ABRUZZO E MOLISE AL FESTIVAL NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE TENUTOSI A BELLANO. DI MARCO: "RISULTATO IMPORTANTE, GRANDI INCONTRI E UNA SPLENDIDA ACCOGLIENZA PER I NOSTRI TERRITORI"

BELLANO - "L'Associazione Borghi d'Italia in Abruzzo e Molise ha partecipato con una nutrita delegazione e un grande riscontro al XVII Festival Nazionale dei Borghi più Belli d'Italia, tenutosi a Bellano sul Lago di Como. La presenza dell'associazione ha rappresentato un'importante occasione per promuovere le eccellenze, i sapori e le tradizioni delle terre abruzzesi e molisane. Gli stand dell'associazione hanno attirato centinaia di visitatori, incuriositi e affascinati dai prodotti e dalla tradizione dei territori: gettonatissime la degustazione degli arrosticini e lo show cooking dedicato allo zafferano di Navelli. Concreto anche il contributo dato al convegno sulle "Buone pratiche delle associazioni regionali", prezioso spazio per illustrare l'attività dell'associazione sui due territori locali.




"La partecipazione al Festival dei Borghi di Bellano è stata un'esperienza straordinaria per la nostra Associazione - così il presidente Antonio Di Marco - . L'Abruzzo e il Molise sono stati protagonisti indiscussi della XVII edizione del Festival. L'area a disposizione piú grande assegnataci per lo straordinario lavoro di promozione e di presenza di sindaci, composta da ben tre stand, ha consentito di farci apprezzare e conoscere ad un numero elevato di visitatori, che per la prima volta hanno conosciuto le eccellenze del nostro territorio, approfondendo la conoscenza dei nostri borghi certificati. Una delegazione di 21 Comuni, con sindaci e delegati che hanno raccontato la propria storia anche attraverso le eccellenze enogastronomiche: dagli arrosticini che hanno fatto da padroni, dominando le degustazioni regionali come gustoso biglietto da visita delle nostre realtà, insieme allo zafferano di Navelli prodotto principe della nostra economia agroalimentare di nicchia. Torniamo con un bagaglio di belle esperienze e il grande apprezzamento dai vertici nazionali e dal comitato scientifico per l'attività e l'impegno nella valorizzazione dei borghi. L'esperienza fatta in Abruzzo e Molise è diventata un esempio concreto che abbiamo raccontato al convegno dedicato alle buone pratiche: precisando che abbiamo scelto di costruire il nostro impegno partendo da azioni semplici ma efficaci, come incontrarci ogni mese in un borgo diverso. Questo ci permette di mantenere un dialogo costante con le amministrazioni locali, ascoltare da vicino i bisogni dei territori e lavorare insieme su proposte concrete per valorizzare i centri storici. Insieme a questa esperienza c'è poi come buona pratica l'iniziativa intrapresa da qualche anno in regione Abruzzo, e nuovamente di recente con i colleghi consiglieri regionali, della possibilità di arrivare ad avere una legge regionale che sostenga l'impegno dei comuni certificati a migliorare i propri borghi e promuoverli con metodo e costanza, per sostenere manutenzione, tutela e valorizzazione dei borghi e mantenerli luoghi vivi, accoglienti e attrattivi. In qualità di consigliere regionale, ho inoltre illustrato il lavoro normativo svolto con il contributo di Antonio Luna, membro del Comitato scientifico, presentando un emendamento al Progetto di Legge n. 9/2024 sulla qualità architettonica, che chiede il riconoscimento e la tutela dell'identità dei borghi come parte integrante del patrimonio abruzzese. La valorizzazione dei borghi nasce dal confronto tra istituzioni, comunità e territori e può diventare una vera leva di sviluppo sostenibile e coesione sociale. In questo percorso sono fondamentali tre elementi: il marketing, il turismo e lo storytelling, come dimostrano le riflessioni condivise con Oscar Farinetti interessato ai nostri sapori, Osvaldo Bevilacqua voce dei borghi e amico dei nostri territori e Dina Ravera a capo di Destination Italia, realtà italiana specializzata in incoming di qualità, felici incontri al Festival ed estimatori delle nostre realtà. Ringrazio tutti gli amministratori e i partecipanti alla delegazione: la nostra presenza al Festival è un segnale concreto dell'impegno dell'Associazione sul campo a tutela delle tradizioni, della cultura e dell'attrattività turistica del Paese e grazie al presidente Fiorello Primi, di cui siamo sostenitori per una sua ricandidatura ai vertici nazionali. Fra i prossimi appuntamenti: saremo protagonisti di un evento a Opi, al quale sarà invitato il Sindaco di Bellano, per l'esposizione dell'opera 'Statis' dell'artista bellanese Velasco Vitali".


I Comuni presenti: Caramanico, Santo Stefano di Sessanio, Bugnara, Anversa, Castel Del Monte, Civitella, Introdacqua, Pretoro, Abbateggio, Navelli, Villa Lago, Pietracamela, Oratino, Sepino, Guardiagrele, Casoli, Penne, Pescocostanzo, Opi, Scanno, Crecchio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina