ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nelle Marche affluenza definitiva al 50,01%, in calo di 10 punti - Stasera l'incontro Trump-Netanyahu, "Israele e Hamas vicini a un accordo"- Primi dati in Valle d'Aosta, Union Valdotaine in testa con il 29,72% - In Moldavia vincono i filo-Ue. Il Cremlino: "Aspettiamo per le valutazioni". Zelensky: "Mosca non è riuscita a destabilizzare il Paese"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Acquaroli avanti al 51%, Ricci al 45,6%. Affluenza in calo

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Su referto 'paziente omosex': 'umiliato'. Asl,nessuna violazione - Consiglio Abruzzo, martedì 30 Commissione Bilancio e assemblea - Scanno, Margherita stupisce ancora, con il cappellitto alle nozze - Uccisione dell'orsa Amarena, rinviato a giudizio Leombruni - Docente Università dell'Aquila detenuto in Albania da agosto-

Sport News

# SPORT # Modena - Pescara 2 - 1 - Mondiali di ciclismo 2025, vince Pogacar - Tadej Pogacar (Slovenia) in 6:21:20 · 2) Remco Evenepoel (Belgio) +1'28'' · 3) Ben Healy (Irlanda) +2'16'' - Serie B Modena-Pescara: 1000 tifosi al seguito -

IN PRIMO PIANO

COMUNE DI SULMONA: "A RISCHIO 4 POSTI DI LAVORO"

SULMONA - "Un nuovo allarme occupazione si fa strada nel già martoriato territorio della Valle Peligna.Dal 1 ottobre 2025, infatti, gli...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 settembre 2025

COMUNE DI SULMONA: "A RISCHIO 4 POSTI DI LAVORO"

SULMONA - "Un nuovo allarme occupazione si fa strada nel già martoriato territorio della Valle Peligna.Dal 1 ottobre 2025, infatti, gli addetti al servizio del deposito degli autobus del Comune di Sulmona rimarranno senza lavoro.E’ quello che emergerebbe da una deliberazione adottata recentemente dall’amministrazione comunale della quale la Filcams è venuta in possesso.I quattro lavoratori, da anni impegnati in quel servizio, non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione formale, né dall’azienda impegnata nell’appalto né dal Comune di Sulmona, nonostante da mesi si rincorrano voci di allarme in tal senso.
Sembrerebbe che tale servizio potrebbe essere affidato, alla scadenza naturale dell’appalto, agli autisti “appiedati” che non possono, per ragioni sanitarie, svolgere servizio attivo di guida.
Pur considerando le ragioni che sarebbero alla base di questa gravissima e scellerata decisione, dobbiamo stigmatizzare le piene responsabilità dell’amministrazione comunale che discendono dall’aver colpevolmente ignorato e trascurato le pesanti conseguenze occupazionali che tale scelta potrebbe comportare.
Alcuni dei lavoratori sono monoreddito e provengono da una lunghissima storia che affonda le radici nei lavori socialmente utili e poi, in vari ruoli, nella macchina comunale sulmonese.
La Filcams Cgil dell’Aquila denuncia a gran voce l’ennesimo dramma occupazionale che si consuma in un territorio nel quale l’emorragia demografica sembra non avere fine ed essere la conseguenza naturale della continua perdita dei posti di lavoro.
A seguito della richiesta da parte del sindacato, il Prefetto ha convocato l’amministrazione comunale e l’azienda che gestisce il servizio, per la giornata di venerdì 3 ottobre, allo scopo di cercare delle possibili soluzioni alla crisi.
Riteniamo che la responsabilità sociale del Comune non possa che passare attraverso l’annullamento di tale inopportuna decisione e comunque con la condivisione di percorsi che permettano ai lavoratori una ricollocazione immediata.
Il futuro del territorio sulmonese passa attraverso la salvaguardia dei posti di lavoro, nessuno escluso".

Andrea Frasca
Filcams Cgil L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina