ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La conferma del ministro Katz: "Ucciso il portavoce di Hamas"- Gaza City accerchiata, Israele: nessuna possibilità di una tregua temporanea - Putin arrivato in Cina, oggi l'apertura del vertice Sco con Xi, Modi e Erdogan - Cade un ultraleggero, muoiono padre e figlia diciottenne - Trump, improbabile incontro Putin-Zelensky ma possibile a 3 - La flottiglia umanitaria guidata da Greta pronta a salpare per Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti - Un morto e sei feriti sulla statale 20 a Celano, la vittima aveva 32anni -

Sport News

# SPORT # Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano - Calcio: Verratti a Pescara per seguire la squadra - Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” -

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO BIKE DAY, ARPA ABRUZZO PORTA IN QUOTA IL LABORATORIO MOBILE PER EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÀ

L’AQUILA - "ARPA Abruzzo ha preso parte oggi al Gran Sasso Bike Day, la manifestazione abbinata al Memorial Mauro Mannucci e inserita n...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 30 agosto 2025

NARDELLA (CNPP-SPP) SULL'ATTUALE CONDIZIONE CARCERARIA ITALIANA

ROMA - "Mentre il presidente dell'associazione "Nessuno tocchi Caino" Rita Bernardini (alla quale faccio pervenire il mio ringraziamento e la mia solidarietà) è da 20 giorni in sciopero della fame per via delle condizioni in cui versano gli istituti di pena italiani, sul piano politico continua lo scontro bifronte tra gli attuali governanti e chi, dall'opposizione, come nel caso dell'onorevole Roberto Giachetti il quale, durante un dibattito andato in onda su La7, ha fatto notare  che ciò che stanno facendo quelli dell'attuale Governo è solo fuffa, arrivando a definirli una banda di fanfaroni incapaci di agire e buoni solo a parlare,  soprattutto quando ha ripreso il concetto degli arruolamenti dei nuovi poliziotti penitenziari e rapportato con i dati reali.Giachetti, infatti, nel contrastare il sottosegretario alla Giustizia Ostellari quando ha affermato che dal 2022 in poi sono stati assunti più di 10.000 nuovi agenti, gli ha fatto notare, a giusta ragione dico anch'io, che il differenziale tra i neo assunti e quelli andati in pensione ( o che si sono nel frattempo licenziati poiché non disponibili a lavorare nelle attuali condizioni in cui versano le carceri italiane aggiungerei) in tre anni di governo, è di solo 133 agenti su un disavanzo organico in partenza, riconosciuto dall'amministrazione, del 30% ma che raggiunge quasi il 50% se si vanno ad osservare le indicazioni fornite da alcune organizzazioni sindacali tra le quali il Cnpp-Spp. Insomma parlare di 133 agenti in più quando la carenza è di 135 volte più grande (circa 18.000 unità mancanti) secondo Giachetti è da sottolineare come dato.
Con la differenza, però, che rispetto al 2022 i detenuti sono aumentati di 12.000 unità passando dai 51.000 di allora ai 63.000 di oggi.
A tal proposito, come Delegato nazionale del Cnpp-spp riconosco valido il discorso fatto dall'onorevole Salvini in occasione della sua visita a Roma Rebibbia, effettuata il giorno di ferragosto, allorquando anche lui ha dichiarato che sono troppo pochi gli agenti assunti rispetto a quelli necessari.
A ciò va aggiunto il fatto che non tutti gli agenti arruolati vengono poi utilizzati nei reparti detentivi. Molti di loro vengono infatti dirottati tra Dipartimento, Provveditorati e scorte dei vari rappresentanti delle istituzioni.
Non c'è quindi da meravigliarsi se i turni massacranti degli agenti superano di gran lunga quelli previsti dal contratto, talvolta portandosi oltre le 12/24 ore e con diritti costituzionalmente garantiti completamente messi da parte.
Come detto in Italia allo stato attuale si sono superate le 63.000 unità recluse. Di questi 1/3 sono stranieri, 1/3 malati, spesso con gravi problemi psichiatrici (a tal proposito mi sento di ribadire che mai scelta più sbagliata è stata quella operata dall'allora ministro della salute Ignazio Marino di chiudere gli Ospedali Psichiatrici la cui cura è stata notevolmente peggiore del male) e il 26% costituiti da tossicodipendenti.
Ben 59 sono i detenuti che si sono suicidati; 32 sono quelli deceduti per cause ancora da accertare e 3 i dipendenti dell'amministrazione che hanno messo fine alla loro esistenza.
Molti  problemi riguardano, come visto, gli istituti per adulti ma non meno sono quelli che vanno a perpetrarsi a danno dei minori.
Allo stato attuale sono 586 i detenuti presenti negli istituti per minori su 562 posti disponibili.
Nei prossimi mesi è prevista l'attivazione di altri tre plessi quali quello di L'Aquila, quello di Lecce è quello di Rovigo.
Con quale personale? Ci chiediamo noi visto che quello che servirà per queste 3 realtà lo si potrà ricavare da quello che si ha a disposizione, già molto carente e talmente scarno da inficiarne abbondantemente l'attuale impostazione?
Insomma, il rischio è che dalla padella si vada a finire direttamente nella brace.
Un grande problema resta quindi il sovraffollamento dei detenuti.
Un gravissimo problema che da un lato non consente l'attuazione di programmi di trattamento capaci di fare rinsavire il reo e quindi di far attuare dettami normativi a tema, non ultimi quelli imposti dall'articolo 27, comma 3 della costituzione.
Dall'altro la proliferazione di innumerevoli reati in carcere tra i quali le migliaia di aggressioni(2000 dall'inizio dell'anno) patite dal personale di Polizia Penitenziaria, l'ultima delle quali ha mandato in ospedale un ispettore del carcere di Sulmona e nostro dirigente sindacale.
Volendo rappresentare il tutto con i dati della regione in cui vivo e opero dal punto di vista professionale, vale a dire l'Abruzzo, potrei dire che la situazione non è tanto dissimile da quella vissuta in altre Regioni, ovvero  davvero di difficile gestione.
Si contano a livello generale 2055 detenuti in totale su una capienza regolarmente di 1834 posti. 492 sono i detenuti nati in Abruzzo, 800 quelli residenti, 437 gli stranieri e 814 gli italiani di fuori regione questi ultimi, per gli ovvi motivi legati al loro status di criminali mafiosi, per lo più concentrati negli istituti di Sulmona e L'Aquila.
Ad Avezzano si contano 66 detenuti su una capienza regolarmente di 55;
all'Aquila 169 su 228 regolamentari ( qui però è da tenere in considerazione il fatto che sono reclusi circa 160 detenuti di cui al 41 bis, il più alto d'Italia);
A Sulmona sono presenti 509 detenuti su 523 posti disponibili;
A Chieti il dato pazzesco è di 142 detenuti presenti su 79 posti messi a disposizione così come a Teramo dove se ne contano 457 su 255 ubicabili in maniera regolamentare e a Pescara dove ce ne dovrebbero stare 276 ma se ne elencano ben 391.
Relativamente migliore è il dato di Lanciano dove a fronte di 223 posti di detenuti presenti se ne contano 250 e a Vasto dove è sì vero che se ne contano 104 su 197 celle occupabili ma dove il personale non è assolutamente sufficiente a soddisfare le attuali esigenze figuriamoci con 90 detenuti in più.
In conclusione, tornando al dibattito maturato tra i vari interlocutori politici, posso tranquillamente dire che tutti possono avere le loro ragioni nell'affermare ciò che vogliono. Quello che conta però sono i fatti e non le chiacchiere.
Tutti hanno sbagliato in materia penitenziaria, quelli di destra e quelli di sinistra. Ora è giunto il momento di mettere da parte le velleità ideologiche e pensare al bene di tutti, detenuti e poliziotti penitenziari compresi".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-