Ulivi raccontano” alla scoperta della storia,delle emergenze ambientali, storiche e architettoniche di pregio, insistenti tra i comuni di Raiano, Vittorito e Corfinio, con gli ulivi, silenti testimoni della millenaria storia del territorio peligno, a fare da guida in questo viaggio. Promosso dalle Proloco di Raiano, Vittorito e Corfinio e sostenuto dalla Fondazione Carispaq, gli appuntamenti sono:Domenica 7 settembre a Vittorito “di ulivi, di vite ed altre storie” Visita alla Chiesa di San Michele Arcangelo tra le più antiche del paese di origini medioevale, con la guida turistica Francesca Ferzoco (Servizi Turistici Sulmona); visita all’Antica Casa Vitivinicola Pietrantonj a cura di Roberta e Alice Pietrantonj e conclusione in azienda con“Athena e Bacco”: guida agli assaggi di olii extravergine e vini di cultivar e vitigni della valle peligna accompagnati da deguatazioni di prodotti del territorio.Domenica 28 settembre a Raiano “di ulivi, di poeti ed altre storie” Visita alla Chiesa di Sant’Antonio Abate, la più antica del paese; al Frantoio storico Fantasia straordinario esempio di archeologia agricolo-industriale; agli Ulivi centenari lungo il sentiero geologico della cava della “Pozzolana” illustrati dal dott. Luciano Pollastri con accompagnamento di letture dedicate dai grandi poeti all’ulivo e all’olio, a cura dell’attrice Laura Tiberi; degustazioni dei prodotti del territorio accompagnati dall’olio extravergine delle 2 cultivar peligne “Rustica e Gentile dell’Aquila”.
https://www.facebook.com/prole.php?id=61575011973014
Nessun commento:
Posta un commento