Il cuore della Città aperto alla divisa.Lunedi' 30 giugno 2025, infatti, la Polizia Penitenziaria di Sulmona si è stretta in preghiera e festa in onore di San Basilide, Patrono del Corpo. Quest’anno, in occasione del Giubileo 2025, si avrà il privilegio di celebrare la S. Messa non all’interno delle mura della Casa di Reclusione, come consuetudine, ma nella suggestiva Basilica Cattedrale di S. Panfilo a Sulmona (AQ), riconosciuta come Chiesa Giubilare.
Questa scelta, nata proprio dal desiderio espresso da numerosi Agenti e operatori, intendeva offrire l’opportunità di vivere pienamente la spiritualità del Giubileo. La Cattedrale, simbolo e cuore della vita spirituale della città, diventerà per un giorno il fulcro della celebrazione, permettendo al Corpo della Polizia Penitenziaria di condividere un momento significativo con l’intera comunità sulmonese, consolidando il legame tra le istituzioni e i cittadini.
La celebrazione della Santa Messa in Cattedrale assume un valore speciale in questo Anno Santo. Per tutti coloro che, con le dovute disposizioni spirituali, parteciperanno alla Messa nella Cattedrale di S. Panfilo, vi sarà la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria, un dono spirituale prezioso offerto dalla Chiesa in occasione del Giubileo.
La gioia del Cappellano: “Una richiesta dal cuore degli Agenti”
Padre Lorenzo Marcucci, Cappellano della Casa di Reclusione di Sulmona, ha espresso la sua profonda gioia e commozione per questa iniziativa, sottolineando la spontaneità della richiesta proveniente proprio dagli Agenti: “Sono sinceramente contento di questa richiesta che è venuta proprio dagli Agenti. È un segno della loro fede e del desiderio di vivere la spiritualità in modo profondo, integrandosi con la comunità cittadina. Sarà un momento di grande comunione e benedizione per tutti noi.” Le sue parole evidenziano non solo la dimensione spirituale dell’evento, ma anche il forte senso di appartenenza e la volontà di condivisione che anima il Corpo".
Nessun commento:
Posta un commento