ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 luglio 2025

NASCE OSSERVATE: LA RUBRICA CHE RACCONTA CLIMA E AMBIENTE A TERAMO

TERAMO - "Nasce OsservaTE, una nuova rubrica dedicata all’ambiente e al clima in Abruzzo, con un focus particolare sul territorio teramano, come suggerisce il nome stesso. Ideata e curata dal fisico dell’atmosfera teramano Andrea Di Antonio, dottorato all’Università di Cambridge, OsservaTE è disponibile da oggi sul suo sito personale con l’obiettivo di fare divulgazione chiara e informata su temi cruciali come cambiamenti climatici, mobilità sostenibile e inquinamento atmosferico.“L’idea è nata quando il mio amico Matteo Di Natale ha condiviso sulla sua pagina Facebook una tabella con le temperature registrate nel 1950 presso l’Osservatorio Astronomico di Collurania”, racconta Di Antonio. “Ho avuto l’intuizione di confrontare quei dati storici con le misurazioni odierne per verificare se e quanto le temperature siano cambiate.”




Il confronto è stato possibile grazie a una convenzione con l’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, che proprio a Collurania gestisce e mantiene operativa una stazione meteorologica, consentendo un monitoraggio scientifico e continuo delle condizioni atmosferiche locali.
“Il mio obiettivo”, spiega Di Antonio, “è sensibilizzare cittadini e istituzioni sugli effetti concreti che i cambiamenti climatici globali possono avere sul nostro territorio, rendendo queste informazioni accessibili a tutti.”
Il primo articolo di OsservaTE è già online e analizza le temperature estreme registrate in Abruzzo nel mese di giugno, spiegando con dati ed analisi se queste ondate di caldo rappresentino un’eccezione o un nuovo standard climatico.
La rubrica avrà un appuntamento bisettimanale e tratterà argomenti legati ai cambiamenti climatici, alla qualità dell’aria e alle buone pratiche per la mobilità sostenibile, sempre con l’obiettivo di fornire dati chiari e contestualizzati, per aiutare a comprendere meglio come il clima stia cambiando anche a casa nostra.
Per seguire la rubrica e leggere il primo articolo utilizzare il seguente link: https://andreadiantonio.com/ondate-caldo-teramo-giugno-2025-vs-1950".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina