ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RIVISONDOLI: "SI DIMETTONO 8 CONSIGLIERI E VICE SINDACO, SCIOLTO IL CONSIGLIO"

RIVISONDOLI - "Si dimettono otto consiglieri comunali e il vice sindaco esterno. Finisce l'era Iarussi a Rivisondoli. Dopo la cond...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 maggio 2025

"NON C’È PIÙ TEMPO! FINANZA SOSTENIBILE, LA SOLUZIONE EFFICACE" L’EVENTO ORGANIZZATO DALLA BCC DI PRATOLA PELIGNA IN COLLABORAZIONE CON GRUPPO BCC

SULMONA VIDEO - Sulmona ha accolto oggi un evento di grande rilevanza per il futuro del nostro pianeta e della nostra economia.Presso il Teatro Maria Caniglia, si è tenuto l’incontro “Non c’è più tempo! Finanza Sostenibile, la soluzione efficace”, un’opportunità unica per approfondire il legame tra cambiamenti climatici e finanza sostenibile.L’evento è organizzato dalla BCC di Pratola Peligna in collaborazione con Gruppo BCC e Raiffeisen Capital Management, con l’obiettivo di fornire una corretta informazione sulle questioni ambientali e sulle soluzioni finanziarie che possono contribuire concretamente al cambiamento. Il relatore Fabio Cappa di Raiffeisen Capital Management, esperto in investimenti sostenibili, che ha guidato i partecipanti in un viaggio attraverso le sfide e le opportunità della transizione ecologica.

 




Oggi più che mai, la questione climatica è al centro dell’attenzione globale. Siamo la prima generazione a pagare il prezzo dei cambiamenti climatici, ma anche l’ultima che ha la possibilità di fare qualcosa per invertire la rotta. Spesso, l’informazione sul tema può risultare frammentaria o fuorviante, lasciando i cittadini disorientati su cosa fare concretamente. La finanza sostenibile offre una soluzione concreta, permettendo di investire in aziende e progetti che puntano su innovazione e sostenibilità, contribuendo al progresso senza rinunciare alla crescita economica.

Durante l’incontro, il pubblico è stato accompagnato in un viaggio virtuale attraverso i sei continenti, Antartide incluso, con testimonianze dirette e analisi basate su dati scientifici.E' stata un’occasione per comprendere meglio come il risparmio possa giocare un ruolo determinante nella lotta ai cambiamenti climatici, evitando approcci demagogici o utopici".
 



 
"Sostenibilità protagonista a Sulmona: la BCC di Pratola Peligna porta in scena il futuro del pianeta"
In una platea piena nello splendido contesto del Teatro Caniglia di Sulmona, la BCC di Pratola Peligna ha presentato lo spettacolo "Non c'è più tempo", di Fabio Cappa, documentarista esperto di sostenibilità e manager di Raiffeisen Capital Management. Una garanzia di qualità del messaggio e dell'oratore, una persona d'eccezione.
Tra gli intervenuti, dopo il presidente Alessandro Margiotta ed il direttore Silvio Lancione che hanno introdotto e concluso la serata, il neo sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, alla sua prima uscita ufficiale.
Uno spettacolo che ha coinvolto il numeroso pubblico composto dai Soci della BCC e persone interessate al tema, in un viaggio estremamente coinvolgente, come del resto già accaduto con successo nei principali teatri italiani.
Iniziativa voluta in collaborazione con il gruppo Iccreacon lo scopo di sensibilizzare le coscienze su un'emergenza climatica in costante ascesa.
Un evento quello di Sulmona, come esempio di attenzione all'ambiente che ci circonda e al nostro futuro sostenibile, dove il tema della crisi climatica non rappresenta solo una sfida, ma un'opportunità di sviluppo del territorio abruzzese, che riceve un messaggio di attenzione e speranza proprio dalla finanza sostenibile.
Non attraverso prodotti finanziari, ma attraverso spunti concreti di riflessione etica, basati su evidenze scientifiche.
Toccanti, emozionanti , sono stati diversi temi dei filmati di Fabio Cappa, girati in alcuni luoghi del nostro pianeta, i più sofferenti,: dalle diverse barriere coralline sbiancate dal cambiamento climatico, passando per Artide ed Antartide sotto attacco del riscaldamento globale, fino alle tragedie umane a seguito dello sfruttamento lavorativo.
Immagini che hanno suscitato emozione, ancora nuova riflessione, ma anche forte indignazione.
Noi come BCC Pratola Peligna, la nostra parte l'abbiamo fatta, adesso tocca a voi".
 









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-