ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 19 aprile 2025

INAUGURATA LA MOSTRA PERSONALE DI WALTER COCCETTA. L’ARTISTA, CON OLTRE 260 MOSTRE IN ITALIA E ALL’ESTERO, HA PARTECIPATO NEL 2011 ALLA BIENNALE DI VENEZIA

MARTINSICURO - “Walter Coccetta, una vita per l’arte” è il titolo della mostra personale che sarà visitabile fino al 27 aprile all’interno dell’incantevole cornice della Torre Carlo V di Martinsicuro. “Martinsicuro è stata la mia seconda città di vita - le parole di Walter Coccetta - Qui ho conosciuto subito grandi persone come il compianto Gianfilippo Vallese che era un vero cultore d’arte. La prima volta che sono venuto in città era il 1974 per partecipare a un concorso di pittura. Da qui è partita, possiamo dire, la parte principale del mio percorso artistico, mi hanno iniziato a seguire anche importanti critici d’arte e nel 2011 Vittorio Sgarbi mi ha candidato a rappresentare l’Italia e Malta all’edizione 54 della Biennale di Venezia”.
Una mostra, questa di Martinsicuro, che cade proprio nei 70 anni di carriera di Coccetta e che, secondo gli addetti ai lavori, lo candida con decisione alla prossima edizione della Biennale di Venezia.
“La produzione artistica di questa mostra - continua il maestro che attualmente vive stabilmente nell’isola di Malta - è avvenuta interamente a Martinsicuro facendo il pendolare dall’isola”.
E c’è un filo conduttore non casuale tra Carlo V e Malta: fu proprio l’imperatore a cedere le isole di Malta ai Cavalieri nel 1530 per contenere gli attacchi degli Ottomani contro le sue proprietà in Europa.
“Anche questa torre, edificata al confine tra Marche e Abruzzo, serviva per contrastare gli ottomani che, sconfitti dai Cavalieri a Malta, provarono ad entrare in Europa da queste zone” aggiunge Coccetta.
L’artista conclude poi con un pensiero sull’arte: ”L’arte sta in una mollica di pane, finché si mangerà pane ci sarà arte. Ovvero, finché ci sarà bisogno di nutrirsi ci sarà arte, che è semplicemente ragione di vita”.

“Siamo onorati di poter ospitare una mostra personale di un grande artista - le parole della delegata alla cultura del comune di Martinsicuro, Pinuccia Camaioni - Parte dell’esposizione è stata allestita nella prestigiosa sala al piano terra del complesso monumentale della Torre di Carlo V che è tornata da poco nella disponibilità dell’ente e che ci permetterà di poter ospitare altri eventi importanti”.
La mostra, che ha ricevuto il patrocino della Regione Abruzzo e della Provincia di Teramo, è stata organizzata dal Comune di Martinsicuro in collaborazione col GAMA (Gruppo Archeologico del Medio Adriatico).
“Conosco il maestro Coccetta da tantissimi anni e negli ultimi tempi si è palesata la volontà, da ambo le parti, di dare vita a una sua personale a 50 anni dalla prima sua mostra in città - le parole di Pasquale Tucci, presidente del GAMA - L’esposizione artistica resterà aperta al pubblico fino al 27 aprile dalle 10 alle 12 al mattino e dalle 15 alle 19 il pomeriggio”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-