ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

I GEMELLI DI GUIDONIA PER LA FESTA DI SANTA TERESA D'AVILA

SPOLTORE - "Sul territorio di Spoltore (Pe), la festa continua: la comunità di Santa Teresa si prepara a celebrare la tradizionale Fest...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 aprile 2025

GRAVE TAGLIO DI FONDI ALLE PROVINCE PER LA RETE VIARIA, L’ALLARME DI ALI ABRUZZO

CHIETI - “La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città Metropolitane per la rete viaria locale. Sono nel triennio che va dal 2025 al 2027, alla Provincia di Pescara saranno tagliati oltre 24 milioni, per quella di Chieti il taglio supera i 5,8 milioni, mentre a Teramo ci saranno a disposizione 15,8 milioni in meno. L'Aquila unica Provincia ad essere graziata”: lo dichiara Angelo Radica, presidente della sezione abruzzese dell’Associazione Autonomie Locali Italiane.Il presidente di ALI Abruzzo (che è anche sindaco di Tollo e consigliere della Provincia di Chieti) prosegue: “Siamo davvero frustrati nel dover essere qui a denunciare gli ennesimi tagli sulla carne viva dei nostri territori. Questi contributi sono essenziali per il mantenimento e il miglioramento delle infrastrutture locali, che svolgono un ruolo cruciale nella mobilità e nella sicurezza dei cittadini, in particolare in considerazione del fatto che le Province gestiscono molta della viabilità secondaria, essenziale per i collegamenti tra i paesi in un territorio sparso come quello abruzzese. La riduzione di questi fondi mette a rischio la manutenzione delle strade e delle infrastrutture di collegamento, in un momento in cui la qualità della rete viaria è già un tema di grande rilevanza per molte aree del Paese, compreso naturalmente l’Abruzzo”.
 
La riduzione dei fondi per le infrastrutture viarie è un nuovo capitolo, sottolinea Radica, di un complesso di tagli che investono direttamente gli enti locali, già denunciati nei mesi scorsi da ALI Abruzzo. Radica prosegue: “Sebbene gli enti siano ancora impegnati nella realizzazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con scadenza fissata per il 2026, i tagli alle risorse disponibili per gli anni successivi pongono interrogativi sulla sostenibilità delle finanze locali. I fondi che una volta garantivano risorse costanti per interventi di manutenzione, sicurezza e piccole opere, ora sono destinati a scomparire o essere drasticamente ridotti. Le Province subiranno forti riduzioni, in particolare per quanto riguarda i fondi destinati alla rete viaria locale. Tra il 2025 e il 2029 sono previsti tagli complessivi nel paese per circa 295 milioni di euro”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-