ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 marzo 2025

INCONTRO SCIENTIFICO SULLE MALATTIE INFETTIVE: CONOSCERE PER PREVENIRE E PROTEGGERE LA COMUNITÀ


ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Il Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano ha organizzato un importante incontro scientifico dedicato al tema delle malattie infettive, in un momento di confronto e aggiornamento indispensabile per la salute pubblica e la prevenzione.L’evento, in programma per sabato 22 marzo 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Roseto degli Abruzzi, rappresenta un’occasione per esplorare le sfide attuali poste dalle malattie infettive in un mondo in costante evoluzione. In un’epoca in cui la diffusione degli agenti patogeni non conosce confini, l’incontro si propone di offrire una panoramica sulle modalità di prevenzione, diagnosi e gestione di tali patologie.

Il dibattito vedrà la partecipazione di relatori di spicco:

Pierluigi Tarquini, ex responsabile dell’U.O.S.D. Malattie Infettive dell’Ospedale di Teramo, illustrerà l’impatto delle malattie infettive sulla salute pubblica, evidenziando le esperienze maturate in contesti ospedalieri e le strategie adottate per contenere i rischi.

Stefano Di Gegorio, medico in formazione specialistica in Malattie Infettive e Tropicali presso l’Università degli Studi di Bari, affronterà il tema della diffusione globale dei patogeni e le misure di prevenzione necessarie in un mondo sempre più interconnesso.

Licia Petrella, figura chiave nel coordinamento dell’incontro e cardiologa, offrirà un contributo sul legame tra salute cardiovascolare e infezioni, un ambito che richiede sempre maggiore attenzione.

Graziano Rampa, medico di medicina generale, porterà il punto di vista dell’assistenza sul territorio, illustrando le pratiche di prevenzione e l’importanza della formazione continua dei medici di base.

L’iniziativa del Club Lions sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni, enti locali e professionisti della sanità. L’incontro sarà aperto dai saluti di Donatella Croce, Presidente del Club Lions Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, che esprime l’impegno dei Lions nel promuovere iniziative volte a garantire il benessere della comunità: Francesco Luciani, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roseto degli Abruzzi, che sottolinea l’importanza di azioni condivise per la tutela della salute pubblica: Mario Nugnes, Sindaco di Roseto degli Abruzzi, che ribadisce il sostegno dell’amministrazione locale a iniziative di sensibilizzazione e aggiornamento scientifico.

L’incontro si prefigge di fornire un aggiornamento sulle attuali problematiche legate alle malattie infettive, illustrare le strategie di prevenzione e intervento a livello locale e globale e favorire un dialogo costruttivo tra esperti e cittadini, sottolineando l’importanza di una cultura della prevenzione e della salute condivisa".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina