ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 marzo 2025

IL 7 MARZO LA PRIMA MESSA A DIMORA DEGLI ALBERI DEL PROGETTO "IL NATALE DÀ I SUOI FRUTTI"


ROSETO - "Le Guide del Borsacchio annunciano con entusiasmo che il prossimo 7 marzo, alle ore 9:30, presso la Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, avrà luogo la prima messa a dimora degli alberi del progetto "Il Natale dà i suoi frutti".L'iniziativa coinvolgerà circa 300 bambini e bambine dell'Istituto Comprensivo Roseto 1 – Scuola D'Annunzio, che avranno l'opportunità di piantare i primi alberi donati nell'ambito di questo progetto, lanciato lo scorso Natale. L'obiettivo era sensibilizzare cittadini e attività commerciali sull'importanza di scegliere alberi mediterranei – come ulivi, limoni, aranci e ciliegi – anziché alberi di plastica o specie non autoctone, spesso destinate a morire dopo il periodo natalizio.




Grazie al sostegno della comunità e al patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, il progetto si autofinanzia attraverso la generosità dei cittadini e delle attività locali. Dopo la piantumazione del 7 marzo, il grosso degli alberi verrà messo a dimora nell'autunno 2025, in aree prive di irrigazione, per garantire le migliori condizioni di attecchimento nel periodo più favorevole, ovvero tra l'autunno e l'inverno.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riforestazione "Dalla giornata alla città dell'albero", avviato dalle Guide del Borsacchio nel 2023. Grazie alla solidarietà di cittadini, turisti e attività locali, in soli due anni sono stati piantati 237 alberi e, dopo il 7 marzo, il numero salirà a 240. L'obiettivo è raggiungere 200 nuove alberature ogni anno, contribuendo così alla rigenerazione ambientale del Comune di Roseto degli Abruzzi e della Riserva Borsacchio.





Gli eventi di piantumazione vengono realizzati spesso con la partecipazione di bambini e ragazzi, per trasmettere loro il valore del tempo e dell'impegno nella tutela della natura. Un albero cresce con lentezza, e chi lo pianta oggi lo vedrà maturare solo negli anni a venire. I bambini che il 7 marzo pianteranno gli alberi nella Villa Comunale, un domani potranno tornarci da adulti con i loro figli, raccogliendo un frutto o ammirando un fiore, consapevoli di aver contribuito alla crescita di quel piccolo grande patrimonio verde".

Guide del Borsacchio

Marco Borgatti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina