ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 settembre 2025

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - "Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo.” Venerdì 19 settembre alle 16.30 all’Eremo Abbazia di S. Spirito a Maiella Roccamorice (PE) alla presenza di Alessandro D’Ascanio, Sindaco di Roccamorice, Elio Torlontano, Console per l’Abruzzo del Touring Club Italiano, Lucio Zazzara, Commissario Straordinario del Parco Nazionale della Maiella, Luciano Di Martino, Direttore del Parco Nazionale della Maiella, John Forcone dell’Ufficio Promozione del Parco Nazionale della Maiella e Barbara Gizzi, autrice della guida.Il tratto “classico” del Cammino di Celestino, certificato dal Touring Club Italiano, si snoda nell’Abruzzo più mistico, tra eremi scavati nella roccia, valli silenziose e paesi custoditi dalle montagne, dove bellezza e spiritualità si respirano a ogni passo. Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, sulle tracce di Pietro da Morrone, l’eremita divenuto poi Papa Celestino V: da Sulmona a Serramonacesca, cinque tappe che regalano paesaggi e atmosfere rare, lungo antichi tratturi e crinali aperti, tra abbazie e borghi che sembrano custodire il respiro della montagna di Maja.

Il racconto di Barbara Gizzi ripercorre le origini e la storia del Cammino, simbolo di autenticità, semplicità e rigore, restituendo il senso del viaggio attraverso gli incontri con chi custodisce ancora oggi la memoria viva di questi luoghi. Tutte le tappe sono descritte nel dettaglio, corredate da cartografia e profilo altimetrico tematizzati, luoghi da visitare e in cui sostare.

 
L’AUTRICE

Barbara Gizzi, abruzzese d’origine, è guida escursionistica e si occupa di progetti di valorizzazione

territoriale. Svolge attività di docenza sulla costruzione di prodotti turistici legati all’outdoor e cura le fasi di sviluppo strategico di percorsi escursionistici e cammini.

 

LA COLLANA IN CAMMINO

Attraversare un territorio a piedi è senza dubbio il modo migliore per conoscerlo. La velocità dei nostri passi e la tranquillità dei luoghi ci permettono di alzare lo sguardo: incontriamo il paesaggio, disegniamo il profilo delle colline, ci perdiamo in una pozza d’acqua, osserviamo i paesi avvicinarsi. In poco tempo diventiamo pellegrini parte del contesto, di ciò che ci circonda, ed entriamo così nei segreti dei luoghi attraverso gli odori e i colori, la fatica dell’andare e i momenti di ristoro, i tanti incontri casuali.

 

Tre libri in uno, tre possibili letture, una prima sezione, il racconto: arte, storia, letteratura, natura e ambienti, tutti i segreti del percorso in una narrazione che solletica la curiosità di scoprire le aree meno note del nostro Paese e di apprezzare la vacanza slow scelta da sempre più persone.

Poi si parte con la guida: la descrizione dettagliata di ogni tappa, mappe tematizzate con percorso principale e varianti, altimetria, luoghi dove sostare e da visitare.

E infine l’esperienza che solo chi ha già camminato in questi luoghi può rivelarci: segreti ed emozioni che ci restituiscono la vera personalità di ogni territorio.

 

Ogni cammino è diverso dagli altri e affrontare un viaggio a piedi significa, oltre al rispetto per il nostro pianeta, abbandonare le consuetudini, decidere di rallentare ed entrare in un mondo parallelo a quello abituale, dove tutto sembra nuovo ma allo stesso tempo ricco di umanità e di semplicità.

 

I titoli di questa collana sono dedicati ai percorsi più frequentati, per ritrovare le tracce della storia nei pellegrinaggi antichi e moderni. Sono allo stesso tempo libri da leggere per il piacere di sognare e guide per partire in cerca di sfide. Della stessa collana sono già disponibili in libreria: “La via Francigena”, “La via di Francesco” e “La via degli Dei”.



IL CAMMINO DI CELESTINO

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina