ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa non sarà a Giubileo missionari della misericordia - Iniziati i colloqui Usa-Ucraina a Riad. Witkoff: "Putin non vuole conquistare tutta l'Europa"- Il Papa torna in Vaticano, prima i fiori a Santa Maria Maggiore. Ringrazia la folla al Gemelli - Il Papa si affaccia dal Gemelli - Il sindaco di Istanbul Imamoglu resta in carcere e grida: "Non mi piego a Erdogan"- Crolla una palazzina di due piani a Roma, estratto vivo un uomo -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tazenda, ad Avezzano primo concerto con la nuova formazione- Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati -

Sport News

# SPORT # Serie C Sestri L.-Pescara: 3 - 1 pesante e inatteso ko in Liguria

IN PRIMO PIANO

VISITA ISPETTIVA AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI CASTEL DI SANGRO: MARIANI, PIETRUCCI E MARINELLI CHIEDONO DI RILANCIARE IL PRESIDIO DELL’ALTO SANGRO LASCIATO IN ABBANDONO DAL CENTRODESTRA

CASTEL DI SANGRO - "Questa mattina il Presidente della Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale Sandro Mariani ed il Consigliere ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 febbraio 2025

REGIONE: PRESENTATI IL NUOVO DG DELLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI PALMIERI ED IL CONFERMATO DIRETTORE DELL’IZS D’ALTERIO. MARSILIO: ENTRAMBE NOMINE DI ALTO PROFILO


PESCARA - "Il nuovo direttore generale della Asl n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti, Mauro Palmieri, ed il riconfermato direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise, Nicola D’Alterio, sono stati presentati, questo pomeriggio, a Pescara, in Regione, nel corso di una conferenza stampa tenuta dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio.“Ringrazio il direttore Palmieri per il suo dinamismo - ha esordito Marsilio - visto che si è messo subito al lavoro confrontandosi con il suo predecessore, non appena l’ho informato dell’avvio della procedura che poi ha portato alla nomina approvata oggi in giunta. Non a caso, abbiamo cercato di velocizzare il momento della scelta utilizzando la gradatoria già aperta - ha proseguito il Presidente - senza attivare nuove procedure che avrebbero richiesto più tempo. Questa rappresentava, per certi versi,  



un'emergenza considerando la richiesta da parte della Regione Piemonte di portare il direttore generale a Torino, a dirigere una delle Asl più importanti d'Italia. Noi siamo orgogliosi anche di questo, - ha aggiunto - perché vuol dire che la nostra classe dirigente è apprezzata in tutta Italia e viene chiamata ad affrontare problemi molto molto complessi. Una cosa è certa, nessuno ha la bacchetta magica, neanche il dottor Palmieri che non è il certo il mago di Oz. Tuttavia, - ha proseguito Marsilio - avendo guidato il dipartimento interaziendale Latina-Frosinone che, messo insieme, ha praticamente gli abitanti dell'intero Abruzzo e, avendo contribuito alla realizzazione degli ospedali a Viterbo, ai Castelli Romani, a Latina ed a Frosinone, Palmieri mi ha fatto scattare quel quid in più che ritengo occorra per portare a termine un'operazione particolarmente importante per la provincia di Chieti. 

 



Proprio adesso, infatti, abbiamo sbloccato, dopo ben 25 anni, i finanziamenti per gli ospedali di Vasto e di Lanciano, abbiamo portato nuove risorse alla sanità teatina e abbiamo fatto anche tramontare quel project financing, previsto per l’ospedale Chieti, che faceva tremare le vene nei polsi. Un progetto, che se portato a termine, avrebbe, infatti, condannato la Asl di Lanciano-Vasto-Chieti ad un deficit strutturale incolmabile almeno per qualche decennio”.
La seconda importante delibera, approvata oggi dalla Giunta regionale, è stata la conferma di Nicola D’Alterio a direttore generale dell’Istituto zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise
“C’è stata piena condivisione con il mio collega presidente della Regione Molise - ha detto il presidente Marsilio-  per rinnovare a Nicola D'Arterio la direzione dell'Istituto Zooprofilattico. Un autentico fiore all'occhiello, un istituto che negli anni di conduzione da parte dello stesso D'Alterio, insieme all’intero CdA, ha portato l'Istituto Zooprofilattico a fare un salto di qualità enorme facendolo diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale nel campo della sanità non soltanto animale perché una delle caratteristiche più importanti, proprio sotto il profilo culturale e scientifico dell'attività dell'Istituto di questi anni, è stata la vocazione della “salute unica”, il progetto One Health, cioè la salute unica uomo-animale e quindi il benessere inteso in maniera globale che, per una regione come l ’Abruzzo, che ha fatto del benessere una delle sue caratteristiche principali, da promuovere anche verso l'esterno, è davvero molto importante. Non possiamo fare altro, quindi,  che ringraziare D’Alterio - ha concluso Marsilio - per la sua disponibilità a continuare a guidare l'Istituto Zooprofiattico. Un fatto che ci orgoglisce e ci onora perché sappiamo quanto sia stimato a tutti i livelli”.
All’incontro con i giornalisti hanno preso parte, tra gli altri, anche l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì , il direttore generale uscente della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, Thomas Schael, ed i parlamentari Guerino Testa ed Etelwardo Sigismondi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina