ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 gennaio 2025

“HAOHS” PERFORMANCE TEATRALE PER L’80ESIMA GIORNATA DELLA MEMORIA


GIULIANOVA - HAOHS” 2025 - 80° Giorno della Memoria.Associazione Culturale Knà APS – Giulianova TE “ Il 27 di ogni anno si commemorano le vittime della Shoah: preferiresti un altro modo per non dimenticare? Preferiresti che non se ne parlasse?Giacomo - Non so chi potrà raccontare questo inferno quando i sopravvissuti non ci saranno più. Qualsiasi cosa si faccia va bene.

Intervistatore - Pensi che possa ripetersi ancora un genocidio come quello che stai vivendo? Silenzio” Testo ispirato all’intervista a Giacomo Marcherai da “Testimonianze di reduci dai campi di sterminio”, a cura della Federazione Giovanile Ebraica d'Italia.

Da un estratto di “HAOHS”, performance teatrale a cura dell’Associazione Culturale Knà.

La performance teatrale sulla Shoah, una delle più grandi sciagure intenzionalmente perpetrata dall’uomo sull’uomo, è pensata, scritta e messa in scena al contrario per “riavvolgere” la storia, per restituire dignità a milioni di persone colpevoli di essere nate ebree, rom, sinti, omosessuali, transessuali, disabili, testimoni di Geova, stranieri, artisti e, dunque, scomode a chi ambiva o ambisce ancora oggi alla mediocrità, all’omologazione, al potere, per far posto semplicemente al niente.

In questo modo sintetizzano quanto creato e messo in scena con la loro performance teatrale dedicata alla Shoah Giuliana Cianci e Francescomaria Di Bonaventura.

Dal 2019 “HAOHS” si nutre di nuove note, rumori, umori, emozioni, ancestrali interrogativi. In scena circa quaranta attori, allievi del corso di teatro dell’Associazione Knà, danno vita al dramma raccontato al contrario per “riavvolgere” la storia, per ricordare milioni di persone, di cuori, di respiri, di desideri, di voglia di vivere.

 

“HAOHS” è nata anche per promuovere l'inclusività, il riconoscimento della diversità, la denuncia di soprusi di ogni tipo.

Offre spunti di riflessione profonda sul passato e sul presente.

La performance vuole sviluppare una consapevolezza critica sulle dinamiche storiche e sociali del passato e su quelle attuali per sensibilizzare il pubblico a riconoscere il subdolo pensiero dei leader politici in preda a deliri di onnipotenza, e di chi li appoggia, in nome di una bandiera, di un credo politico o religioso, dirottando certa opinione pubblica e certe agenzie di informazione verso propagande pericolosamente persuasive e distruttive.

Per non dimenticare sì, ma anche per capire che ancora oggi è importante guardarsi intorno.

Sono passati 80 anni e ricordiamo un passato che somiglia sempre più ineluttabilmente al nostro presente.

 

Appuntamenti:

-         27 gennaio 2025 – Auditorium Scuola Secondaria di Primo Grado "E. FERMI", Alba Adriatica TE (rivolto agli studenti)

-         sabato 01 febbraio 2025, ore 21,00 - Teatro "L. Mercantini" di Ripatransone, AP (ingresso libero alla cittadinanza)

-         domenica 02 febbraio 2025, ore 18,30 - Parrocchia di San Berardo, Teramo (ingresso libero alla cittadinanza)

 

In scena: Mattia Bonadduce, Antonio Branciaroli, Stella Cappelletti, Giulia Caprioni, Federico Caprioni, Alessandra Caralla, Alessandro Carincola, Isabella Carlomagno, Lara Cicconi, Salvatore Citzia, Giulia De Flaviis, Luigi Di Bonaventura, Lorenzo Di Donato, Ludovica Di Pietro, Lorenzo Garbatini, Roberta Iacone, Flavia Iaconi, Viola Lattanzi, Emanuele Liberati, Riccardo Liberato, Luca Macaluso, Daniela Manzo, Luisa Monticelli, Nicola Monticelli, Priscilla Monticelli, Vincenzo Pittari, Noemi Saia, Guido Sala, Davide Vagnozzi, Moira Vespasiani

 

Musica dal vivo:

Piano – Alessandro Carincola

Sassofono – Luigi Di Bonaventura

Violino – Lucia Medori

Clarinetto – Davide Vagnozzi

 

Letture: Giuliana Cianci, Francescomaria Di Bonaventura, Luigi Di Bonaventura

 

Regia e direzione artistica: Giuliana Cianci e Francescomaria Di Bonaventura

 

Tecnico luci/audio e aiuto regia: Piera Di Bonaventura

 

Si ringraziano:

Comune di Alba Adriatica TE

Comune di Ripatransone AP

Comune di Giulianova TE

Citigas Coop Spa

Di Lodovico S.r.l.

Eurocarbo S.p.A.

Stampa & Comunicazione

 

 

 


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-