ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 gennaio 2025

EMERGENZA CARCERI: "UN APPELLO URGENTE PER AFFRONTARE LA CRISI"


L'AQUILA - "La situazione nelle carceri italiane ed in particolare in quelle abruzzesi è sempre più insostenibile. Sovraffollamento, carenza di personale, condizioni igienico-sanitarie precarie e un’insufficiente attenzione al reinserimento sociale dei detenuti sono problematiche che richiedono interventi immediati e strutturali che questo governo disattende ancora una volta.Una questione sulla quale ultimamente è tornato anche il Comune di Teramo, che ha scritto ancora una volta al Ministro Nordio, finora sordo ad ogni sollecitazione, per chiedere azioni risolutive, ricordando anche le parole del Presidente Mattarella che, nel suo discorso di fine anno, ha richiamato tutti al rispetto dei diritti e della dignità della persona, con espresso riferimento alle condizioni dei detenuti. Detenuti che "devono poter respirare un'aria diversa da quella che li ha condotti all’ illegalità e al crimine".
I dati più recenti rivelano che il numero dei detenuti supera ampiamente la capienza regolamentare degli istituti penitenziari: una situazione che ne compromette i diritti fondamentali e che rende  impossibile il lavoro del personale penitenziario  che va in controtendenza con quanto fu annunciato dal Ministro della Giustizia; di fatto, non solo non si andrebbero a colmare le carenze d’organico ma addirittura si andrebbe ulteriormente a peggiorare lo scarso numero di agenti penitenziari in servizio nelle strutture di Teramo e Sulmona, oltre che in quelle delle altre Province. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha più volte richiamato l’Italia per le violazioni legate al trattamento dei detenuti, sottolineando la necessità di riforme urgenti.
La crisi nelle carceri non è solo una questione di rispetto dei diritti umani, ma anche un problema sociale e di sicurezza. Un sistema penitenziario incapace di garantire percorsi di rieducazione e reinserimento favorisce recidive e alimenta un circolo vizioso che grava sull’intera società.
Sono dunque necessari interventi concreti e non più procastinabili:
1. Riduzione del sovraffollamento attraverso misure alternative alla detenzione, come i lavori socialmente utili e gli arresti domiciliari per reati minori.
2. Aumento delle risorse per il miglioramento delle infrastrutture e delle condizioni di vita nelle carceri.
3. Potenziamento del personale penitenziario, garantendo formazione adeguata e supporto psicologico.
4. Investimenti nei programmi di rieducazione e di reinserimento sociale per i detenuti.
5. Istituzione di un monitoraggio continuo e trasparente delle condizioni carcerarie da parte di enti indipendenti.
Facciamo appello al Presidente Giorgia Meloni per il tramite di Marco Marsilio affinché venga affrontata con determinazione questa emergenza con la giusta attenzione e interesseremo di tutte le questioni sul tavolo il Garante dei detenuti.

Garantire dignità e diritti ai carcerati non è solo un obbligo legale, ma un passo necessario per costruire una società più giusta e sicura".

Giovanni Cavallari, Capogruppo Abruzzo Insieme

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-