ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"- Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA - " I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una dodicenne e po...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 dicembre 2024

EMANUELE MORETTI PORTA IL PALAZZO DUCALE DI TAGLIACOZZO ALLA MOSTRA “ITALIA RAND TOUR” AD AMBURGO


TAGLIACOZZO - "Un’interessante percorso di opere d’arte contemporanee, intitolato “Italia Grand Tour”, è stato inaugurato lo scorso venerdì 29 novembre nell'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. La mostra è dedicata alla scoperta dell'Italia marginale e periferica, attraverso le opere di otto artisti che hanno proposto una nuova prospettiva sulle bellezze nascoste del Bel Paese.L’artista marsicano Emanuele Moretti, direttore artistico della rassegna d’arte “Contemporanea” nell’ambito del Festival internazionale di mezza Estate di Tagliacozzo, ha dedicato il suo lavoro ad uno dei monumenti architettonici e storici più importanti d’Abruzzo e cioè il Palazzo ducale Orsini - Colonna, nella città di Tagliacozzo. L’opera d’arte si intitola “Passaggi” a significare, tra l’altro, la posizione strategica di questo edificio, posto al centro dell’attuale abitato, lungo il percorso dell’antica consolare Tiburtina Valeria, nel mezzo della spaccatura del monte dove si insinua l’antica via romana per inerpicarsi fino al suo punto più alto, il valico del Montebove e poi ridiscendere finalmente verso Roma.





« ...Non ho mai visto nulla di più maestoso dell'ingresso a Tagliacozzo: è un burrone a precipizio, che in apparenza sembrerebbe fatto ad arte»
Così EdwardLear, scrittore inglese nel suo Grand Tour descrive il passaggio per Tagliacozzo nel 1843.

Moretti in “Passaggi” ha voluto indicare alcuni particolari degli splendidi affreschi del Palazzo, attribuiti a Lorenzo da Viterbo, realizzati nella seconda metà del ‘400: i piedi nudi del Battista, il piedino del Bambino Gesù, i piedi calzati dei personaggi e cortigiani nel corteo dei Magi, i calzari neri del committente il conte Roberto Orsini, tutti a simboleggiare la storia di un lungo percorso e cammino che evoca il passaggio appunto.




Moretti ha inoltre arricchito l’esposizione pittorica di Amburgo con un prezioso elemento originale, concesso dal Comune, e consistente nel capitello in legno di una capriata del soffitto della Sala delle prospettive. L’installazione prende vita così mediate il trasferimento da Tagliacozzo ad Amburgo di un “pezzo del Palazzo”, per mostrare il pregio delle rifiniture di questo luogo meraviglioso, ma anche per testimoniare lo stato di semi abbandono e deterioramento dello stesso.

La parola tedesca “Rand”, nel titolo della mostra, indica il margine, il bordo, in senso letterale e figurato: e proprio alla bellezza che si cela ai margini dei luoghi culturalmente più noti del nostro Paese è stata dedicata l’esposizione Italia Rand Tour.

I protagonisti di questa inedita rassegna, curata da Gabriele Naddeo, sono membri del progetto “Babele”, collettivo sui generis nato nel 2023 dall’intersezione di discipline, istanze e pratiche artistiche anche molto diverse tra loro. Gli otto elementi contribuiscono a creare, ciascuno con la propria tecnica e il proprio linguaggio espressivo, un mosaico di luoghi, tecniche e materiali che rappresenta la ricchezza e la diversità dell'Italia meno frequentata e distante dai percorsi culturali abituali.

Dalle ceramiche di Matteo Bagolin ai dipinti Francesco Campese e Guglielmo Mattei, dalle sculture di Stefano Volpe e Alessandro D'Aquila alle opere di Emanuele Moretti, Filippo Saccà e Ricardo Aleodor Venturi, il percorso espositivo delinea un panorama inedito del nostro Paese.

I lavori in mostra invitano l’osservatore a scoprire la bellezza nascosta nei piccoli dettagli, nei luoghi meno battuti dai giri turistici, rilanciando al tempo stesso un dialogo sui rapporti culturali tra la Germania, Paese che ospita l’esposizione, e l’Italia, meta ambita fin dal XVIII secolo da tutti i viaggiatori in cerca di formazione artistica".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina