ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 novembre 2024

ELEZIONI PESCARA, COSTANTINI: “NON E' PRASSI SOTTOPORRE A VERIFICAZIONE IL VOTO IN UN NUMERO COSì ELEVATO DI SEZIONI”


PESCARA - “Secondo qualcuno l’attività di verificazione disposta dal Tar sulle elezioni di Pescara sarebbe una prassi, ma in realtà non è così perché se gli atti relativi al procedimento elettorale non avessero evidenziato la presenza di irregolarità gravi, il Tribunale amministrativo non avrebbe avuto nessuna necessità di disporre una verificazione. Si sarebbe limitato a rigettare il ricorso. Se questo non è avvenuto, è proprio perché i giudici hanno ritenuto necessario, sulla base di quanto prospettato nel ricorso, operare tutti gli approfondimenti del caso”. Così il consigliere comunale Carlo Costantini nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte, tra gli altri, il capogruppo del Pd, Piero Giampietro, quello di Avs - Radici in Comune, Simona Barba, quello del M5s, Paolo Sola, la consigliera regionale Erika Alessandrini, il segretario di Avs Daniele Licheri e il consigliere comunale Donato Di Matteo.




“Peraltro, si tratta di approfondimenti che non interessano poche sezioni, ma circa 100 sezioni su 170, nelle quali il Prefetto dovrà verificare in primo luogo se vi è coincidenza, in ogni singola sezione, tra il numero di schede autenticate, utilizzate per la votazione ed avanzate.
Nel caso in cui non vi fosse - sottolinea il consigliere - risulterebbe consumata l’irregolarità più grave ed invalidante del procedimento elettorale, perché non risulterebbe garantita la genuinità e, con essa, la libertà e la segretezza del voto. Poi dovrà verificare se vi è corrispondenza tra le schede consegnate ai presidenti delle sezioni e quelle che risulterebbero avanzate, perché non utilizzate. Infine, dovrà ripetere lo spoglio dei voti ai candidati a sindaco in circa 70-80 sezioni”.

“Fino ad oggi non mi sono mai pronunciato su questo ricorso, perché solo all’esito di questa attività di verificazione potrà stabilirsi se si è trattato di errori che non hanno influenzato la genuinità del voto o che, invece, lo hanno influenzato, rendendone così necessaria la ripetizione. Il Tar ha disposto la verificazione proprio per definire a quale di queste due conclusioni si deve pervenire. Oggi, però, sono stato obbligato ad intervenire - conclude Carlo Costantini - per informare i pescaresi ed evitare che possano davvero pensare che quello che sta accadendo costituisce null’altro che una normale prassi, perché così non è”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina