ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 20 ottobre 2024

RADICI E TERRITORIO, L'ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA CELEBRA LA TRADIZIONE NELLA CENA ECUMENICA


AVEZZANO - Terra, origini, tradizione, profumi di preparazioni genuine e di antica matrice. Sono stati questi gli elementi che hanno fatto da filo conduttore alla “Cena Ecumenica” che, nella serata di giovedì, 17 ottobre, ha riunito, in un'unica ideale conviviale, migliaia di Accademici ed Accademiche in tutto il mondo, rappresentanti delle Delegazioni dell'Accademia Italiana della Cucina, istituzione culturale della Repubblica Italiana fondata da Orio Vergani. L'appuntamento, accanto alla marzolina ‘Cena della Cultura’ e alla ‘Cena degli Auguri’, di dicembre, costituisce la tradizionale ‘ Triade ‘ di conviviali aventi ognuna specifiche caratteristiche culturali, ciascuna delle quali caratterizzata dalla stagione nella quale è incastonata. Il tema dell'anno, uguale per tutte le Delegazioni, al centro della Cena Ecumenica, è stato " I fagioli, i ceci e gli altri legumi”, prodotti protagonisti del menu della serata ma anche capitolo prezioso del lavoro dei Centri Studi Territoriali, impegnati nella costante opera di recupero, preservazione e valorizzazione dei cibi e delle preparazioni della tradizione culinaria. A Luco dei Marsi, ai piedi della Selva dei Frati, nel ristorante “Angizia”, la Conviviale ha riunito la Delegazione di Avezzano e della Marsica, guidata dal Delegato Franco Santellocco Gargano, attorno a una sapiente tessitura di sapori, cultura, arte. 





A tratteggiate l'evento, accanto al Delegato, l'appassionato simposiarca, Alceste Anzini, e il relatore, il dottor Stefano Maggi, che ha richiamato, accanto alle proprietà e alle caratteristiche dei diversi legumi, la loro centralità nelle dispense abruzzesi e nell'alimentazione della popolazione, nel tempo, ricordando le peculiari coltivazioni nelle diverse aree della Marsica. Una celebrazione, quella della Cena Ecumenica, che ben ha saputo onorare coltivazioni, e ricette a esse collegate, solo apparentemente “povere” ma nella loro semplicità ricche di sostanza, materiale e ideale, emblema di quella cucina delle radici che nella sua essenzialità e nel valore che ha rivestito nella storia è già tesoro della più ampia memoria collettiva. 





A impreziosire ulteriormente la serata, punteggiata dalle straordinarie interpretazioni del soprano Ilenia Lucci, accompagnata dalle belle note della violinista Giuliana La Rosa, le apprezzate riflessioni degli Accademici presenti e degli Ospiti speciali, tra i quali Fabrizio Venturini, Delegato del Sovrano Ordine di Malta per l'Abruzzo e il Molise, l'assessore al Comune di Avezzano, Pieluigi Di Stefano, che ha espresso grande apprezzamento per la meritoria opera della Delegazione territoriale dell'Accademia, e il direttore del Consorzio di Bonifica Ovest, Abramo Bonaldi. Unanime il plauso alla Brigata di cucina, che ha proposto preparazioni tradizionali, di grande carattere e forti radici nella storia locale ma declinate in chiave moderna, incardinate sul connubio di legumi, erbe, carni e salumi a chilometro zero, pani speciali, paste artigianali, tra cui gli gnocchetti e ceci, le vellutate, le piccole aperture golose di benvenuto, biglietto da visita di una tavola che ha appagato il palato e gli occhi, insieme ai celebrati vini della Cantina del Fucino, eccellente protagonista del panorama marsicano e non solo". 






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-