ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 ottobre 2024

"NOTTE NERA A CASTEL DI IERI" - FESTIVAL ABRUZZESE DI CAPETIEMP - IX EDIZIONE


CASTEL DI IERI -  "SABATO 2 Novembre 2024 - promossa dalla PRO LOCO "LA TORRE"
la Notte Nera è l’evento culturale organizzato dalla Pro Loco “La Torre” di Castel di Ieri (Aq)
, al suo nono anno,  che viaggia sull'antico calendario agrario, in candenza con la festa del capodanno contadino, 'Captiemp', che oggi i più chiamano Helloween, i cui simboli conosciuti da tutti appartengono alla nostra tradizione più antica.“Le zucche sono chiamate cocc' d sant'amich, le storie spaventose di streghe e morti erano raccontate ai bambini dalle donne più anziane, le tavole erano lasciate imbandite di avanzi e le cadele (o il fuoco per chi poteva) accese per indicare la via ai propri cari che andavano a far visita ai vivi”.
Questa è la nostra festa in cui vi saranno offerti scenari da brivido, ma anche la possibilità di visitare luoghi ricchi di storia e cultura e godere dei preziosi doni della nostra natura incontraminata.
Vi offriranno l’opportunità di cogliere il tenero calore di fine ottobre con una passeggiata all’insegna dei “doni dell’autunno” con Daniela di Bartolo.
Sarà possibile visitare la Torre Normanna e la Mostra di Insetti, novità di questa edizione, oltre i lazzaretti grazie al percorso “La Notte Nera si racconta...” che vi accompagnerà per le vie del borgo.
Dopo una bella camminata, in cima al capezzale del borgo potrete rifocillarvi con la novità dell’anno, la pizza cotta al forno a legna comunale, dell’ottima Zuppa di zucca, Panini con Porchetta, Castegne, Vino della Cantina Frentana e Cantina Cerretano oltre il Vin Brulè per riscaldare gli animi.
Le voci dei bambini risuoneranno nel centro storico durante l’itrattenimento a loro dedicato mentre le luci della danza e giocoleria infuocata coloreranno il crepuscolo.
Il tutto sarà allietato da dell’ottima musica.
In seconda serata vi attende il Cocktail Party con Dj set.
Di seguito il programma dettagliato:
l programma è :
15:00 I doni d'autunno. Passeggiata per erbe con Daniela di Bartolo - a cura di Officine Sperimentali prenotazione obbligatoria.
16:00  intrattenimento per bambini a cura di Play Zone
16:30 Itinerario La Notte Nera si Racconta per le vie del borgo - partenza dalla Torre Medievale
19:30 ARDENTIA : IL GRIDO DI Prometeo - giocolieria infuocata e danza del fuoco a cura di PIGUS.
20:30  live music con piano a cura di N'Emy
22:00 cocktail party in collaborazione con La Cantina Dei Colangelo e Dj Givspel
 
APERTURA TORRE MEDIEVALE e Mostra degli Insetti dalle ore 16
Pizza al forno a legna, panino con porchetta, castagne, zuppa di zucca, Vino di Cantina Frentana e Cantina Cerretano, vinbrulé.
Per Info e prenotazioni. +39 350 5949184 (Pro Loco)
FB: Pro Loco “La Torre” - Castel di Ieri
IG: proloco _latorre_ casteldiieri
Sito: www.discover-casteldiieri.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina