ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 settembre 2024

GIULIANOVA: GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024


GIULIANOVA - "Giornate europee del Patrimonio 2024. Domenica prossima, 29 settembre, dalle 16:30, passeggiata storico-naturalistica sul lungofiume Tordino. In caso di maltempo, evento rinviato al 5 ottobre.Mancano solo tre giorni alla passeggiata storico-ambientale di domenica prossima, 29 settembre. Patrocinata dal Comune di Giulianova e organizzata dal Polo Museale Civico, in collaborazione con i volontari dell’associazione “Quartiere Annunziata”, l’iniziativa si colloca nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2024”.I partecipanti all’evento saranno condotti nell’area urbana e naturalistica del quartiere Annunziata, per riscoprirne i monumenti, esistenti o scomparsi, e tutte le modificazioni avvenute nel corso del tempo. La passeggiata, gratuita, della durata di due ore e mezza circa, prenderà il via alle 16.30 dalla chiesa di Santa Maria a mare, la più antica della città, per poi raggiungere il lungofiume Tordino. Si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo. In caso di maltempo il trekking sarà posticipato a sabato 5 ottobre".





 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina