ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 settembre 2024

BRIONI RIAPRE LA SCUOLA DI ALTA SARTORIA NAZARENO FONTICOLI PER PROMUOVERE L'ARTIGIANATO SARTORIALE


PENNE - "Brioni ha il piacere di annunciare la riapertura della Scuola di Alta Sartoria Nazareno Fonticoli a Penne.Questa storica istituzione, originariamente fondata nel 1985, è intitolata in onore di Nazareno Fonticoli, maestro sarto ed imprenditore visionario, che ha fondato Brioni con il partner in affari Gaetano Savini, ideando un connubio di competenze tecniche e imprenditorialità creativa che definiscono la tradizione e ancora oggi guida il marchio.Oggi la Scuola di Alta Sartoria riapre i battenti nel cuore del territorio Vestino a Penne, presso la sede della Fondazione Brioni in Corso E. Alessandrini 21, con l’impegno di preservare e coltivare il know-how sartoriale attraverso la formazione di nuove generazioni di sarti.

Sedici talenti, selezionati tra giovani diplomati, diventeranno apprendisti sotto la guida di maestri sarti e di docenti tecnici. Il percorso biennale ha una durata di 1.300 ore per ciascun anno di formazione. Durante le lezioni in aula e in laboratorio, gli studenti apprenderanno ogni segreto necessario per trasformare la loro creatività in abiti impeccabili: dalla rilevazione delle misure al collaudo finale, combinando abilmente tutti gli elementi del processo di ideazione, sviluppo e realizzazione dei capi.



Al termine del ciclo di studi ogni studente può decidere di intraprendere nuove opportunità professionali quali: il sarto modellista, il responsabile di sezione e responsabile di reparto, il sarto itinerante ed in ultimo il maestro sarto, diventando così ambasciatore e custode dell’arte sartoriale appresa.

La missione della Scuola è impartire un'educazione di eccellenza nell'arte della sartoria e di instillare nei suoi studenti un profondo senso di orgoglio e di appartenenza a questa nobile tradizione, entrando a far parte di una comunità di artigiani che tramandano questi valori in ogni loro creazione. Il programma ha una dimensione internazionale, sia come accademia interna per i nostri sarti delle boutique in tutto il mondo, sia attraverso collaborazioni con scuole di design.

“Con la riapertura della Scuola di Alta Sartoria Nazareno Fonticoli, siamo orgogliosi di continuare a condividere l’eccezionale storia e la bellezza dell'arte sartoriale con i giovani che diventeranno i sarti di domani" ha dichiarato Mehdi Benabadji, Amministratore Delegato di Brioni. "L'essenza della sartorialità è intrinsecamente legata alla nostra identità e investire in questi giovani talenti per promuovere questo retaggio di eleganza maschile, tocco personale e squisita maestria artigianale è per noi inestimabile".

L'investimento di Brioni nella Scuola di Alta Sartoria Nazareno Fonticoli rappresenta l’apice di una serie di iniziative che il marchio e la sua Fondazione patrocinano in sinergia con altri enti per promuovere lo sviluppo del territorio e sancirne un legame ancora più profondo e durevole: la collaborazione avviata con alcune delle più importanti scuole e istituti scolastici locali quali l’IIS “Luca da Penne - Mario dei Fiori di Penne e l’IIS "Vincenzo Moretti" di Roseto degli Abruzzi, inquadrata all’interno del programma “Adotta una Scuola” di Altagamma; l’avvio del nuovo Master Accademico di I Livello in “Menswear Design” erogato da Accademia Costume Moda che prevede un corso intensivo presso gli atelier Brioni a cui si aggiunge la donazione da parte del marchio di 10 borse di studio ed in ultimo il corso di Formazione di Operatore di Confezione interamente supportato da Brioni, rivolto sia alle giovani leve che agli over 40 in cerca di un nuovo ricollocamento professionale.

L'impegno di lunga data di Brioni nel salvaguardare e sviluppare i tradizionali metodi artigianali è parte dei suoi principi guida, messi in luce nel suo recente Manifesto “L’Arte dello Slow Luxury". In riconoscimento del suo Manifesto e del costante impegno nell’ideare e produrre secondo lo spirito dello slow luxury, Brioni è stato premiato con "The SFA Craft and Artisanship Award" ai CNMI Sustainable Fashion Awards 2024, tenutisi ieri sera, 22 settembre, al Teatro alla Scala di Milano.




 

 

A proposito di Brioni

Dal 1945, lo stile Brioni è caratterizzato da una eleganza spontanea e moderna, frutto dell'eccellenza del savoir-faire sartoriale e della continua ricerca di materiali di alta qualità. Accanto al servizio Bespoke, massima espressione di maestria artigianale, la Maison offre un’impareggiabile gamma di creazioni Made in Italy, ideali sia in occasioni formali, che leisure: ready-to-wear, pelletteria, scarpe, accessori e fragranze.

Fondata a Roma e parte del gruppo Kering, Brioni disegna e realizza i suoi prodotti nello spirito dello “slow luxury”, un valore per il pianeta e per le persone condiviso dagli artigiani e dalle comunità che fanno parte della Maison.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-