ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 10 luglio 2024

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA XXVII EDIZIONE


ABBATEGGIO - "Sabato 20 Luglio 2024 la proclamazione dei vincitori nella cerimonia finale ad Abbateggio.Al via la XXVII edizione del Premio Nazionale di Letteratura naturalistica Parco Majella, promosso dall'Associazione "Alle falde della Majella" in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Abbateggio e con il patrocinio di molte istituzioni nazionali e locali. Stamane nella Sala Figlia di Iorio della Provincia la presentazione con il Presidente del Premio Antonio Di Marco, il Direttore artistico Marco Presutti, il Sindaco di Abbateggio Gabriele Di Pierdomenico, la Prof.ssa Francesca Guazzelli, membro delle Giuria."Il Premio Parco Majella, nato 27 anni fa dalla volontà di difendere il territorio e le sue ricchezze, continua ad appassionare il pubblico, riscuotendo grande partecipazione da parte di autori e case editrici di rilievo nazionale – così Antonio Di Marco Presidente del Premio Parco Majella e dell'Associazione "Alle Falde della Majella" - . I testi in concorso nelle sezioni di Narrativa, Saggistica e Poesia offriranno a tutti anche in questa edizione spunti utili per riflettere su argomenti sempre più attuali e di grande interesse. Sarà una serata ricca di cultura, di emozioni e di novità".





LE NOVITÀ


L'elemento nuovo dell'edizione 2024 è il coinvolgimento di una giuria di lettori accanto alla tradizionale giuria tecnica, i cui componenti stanno leggendo in questi giorni i testi ammessi a partecipare alla fase finale del Premio. Questi libri sono stati selezionati dalla giuria tecnica che, tra le decine di opere che hanno partecipato al concorso, ha individuato tre sestine di libri per le tre sezioni di poesia, narrativa e saggistica.

La nuova formula del Premio ha lo scopo di favorire una più ampia la conoscenza degli argomenti delle opere in concorso, stimolando anche coloro che assisteranno al dibattito a leggere direttamente i testi, e per proporre nuove riflessioni che potranno trovare uno sviluppo fecondo nel dialogo con gli autori. Lo scopo resta quello di legare maggiormente la riflessione e lo studio sul rapporto tra l'uomo e la natura al nostro territorio che merita di essere meglio conosciuto e valorizzato, in primo luogo partendo dalla tutela ambientale, il che è esattamente la finalità per la quale questo Premio è nato nel 1998.





IL PROGRAMMA

 

VENERDÌ 19 luglio 2024, a partire dalle ore 18,30, ci sarà un incontro pubblico ad Abbateggio con l'intervento degli autori delle opere finaliste, ai quali i lettori potranno rivolgere domande e osservazioni.

Al termine dell'incontro i membri delle giurie deporranno in urne sigillate la scheda in cui indicheranno la loro preferenza sull'opera vincitrice del Premio.

 

SABATO 20 luglio 2024

·      Alle ore 19.30, presso Piazza Madonna del Carmine, dopo il saluto istituzionale del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale al Presidente di Giuria, ai giurati e ai finalisti, avrà inizio la cerimonia di Premiazione alla presenza degli autori finalisti, dei giurati, della giuria di lettori, della direzione artistica, del Presidente del Premio e dei componenti dell'Associazione Alle Falde della Majella.  

·      Dalle ore 20.00 si svolgerà ad Abbateggio la CERIMONIA DI PREMIAZIONE, a seguito dello spoglio delle schede compilate dai giurati da cui risulteranno i vincitori delle tre sezioni, che riceveranno il premio loro assegnato.

Durante la cerimonia saranno conferiti anche dei Premi speciali stabiliti dal Presidente del Premio d'intesa con la Direzione artistica, tra i quali il PREMIO ALLA CARRIERA con il Patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti a OSVALDO BEVILACQUA.





IL MOTORE DEL PREMIO

 

Presidente del Premio e dell'Associazione "Alle Falde della Majella": ANTONIO DI MARCO

Direttore Artistico: MARCO PRESUTTI

 

COMPONENTI DELLA GIURIA 2024

 

Claudio AMICANTONIO – Docente  

Claudia BASILEO – Dottoressa

Enzo FIMIANI – Docente universitario

Francesca GUAZZELLI – Docente universitario

Alfredo MAZZONI – Docente

Peppe MILLANTA – Scrittore e sceneggiatore

Pierluigi ORTOLANO – Docente universitario

Alessandra RENZETTI – Giornalista

 

FINALISTI EDIZIONE 2024

 

Sezione Narrativa

 

David Comincini, L'estate, Manni

Gabriella Dal Lago, Estate caldissima, 66thand2nd

Lisa Ginzburg, Una piuma nascosta, Rizzoli

Piero Lotito, Di freccia e di gelo, Mondadori

Francesco Prosdocimi, Io e Gio, Neo.

Pierpaolo Vettori, L'imperatore delle nuvole, Neri Pozza

 

Sezione Saggistica

 

Luigi Alici, Natura e persona nella crisi planetaria, Castelvecchi

Andrea Baranes, O la Borsa o la vita, Ponte alle Grazie

Marco Esposito, Vuoto a perdere, Rubbettino

Gianluca Ferri, Con altri occhi. Storie di migranti e migratori, Orme

Paolo Pecere, Il senso della natura, Sellerio

Giovanni Sessa, Icone del possibile, Oaks editrice

 

Sezione Poesia

 

Federica Maria D'Amato, La montagna dell'andare, Ianieri edizioni

Giuseppe Langella, Pandemie e altre poesie civili, Ugo Mursia Editore

Giuseppe Elio Ligotti, L'alga del tempo, Molesini Editore

Beppe Mariano, Notizie dalla Terra stondata, Di Felice Edizioni

Massimo Pamio, Anonimie, Edizioni Mondo Nuovo

Nelida Ukmar, Luce sul Carso, Chi Più Ne Art Edizioni

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-