ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 luglio 2024

INAUGURAZIONE MOSTRA "IL MURALE DI FULVIO MUZI NELL'AULA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELL’AQUILA”


L'AQUILA - "L'Associazione ArteImmagine “Fulvio Muzi”, in collaborazione con il Comune, per ricordare il pittore Fulvio Muzi (1915-1984) e celebrare i quarant’anni dell’opera, ha realizzato la mostra "Il Murale di Fulvio Muzi nell’Aula del Consiglio Comunale dell’Aquila” con gli studi, i bozzetti preparatori e le foto dell’esecuzione dell'opera. L'inaugurazione avverrà martedì 23 luglio, alle ore 17:00, nell'aula del Consiglio comunale dell'Aquila, a Palazzo Margherita d’Austria. Interverranno:Roberto Santangelo - Presidente del Consiglio comunale;

Paolo Muzi - Presidente dell’Associazione Arteimmagine "Fulvio Muzi";

Barbara Olivieri della Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre.





"L’iniziativa è volta a valorizzare il Murale – dichiara Paolo Muzi -  quale patrimonio culturale dell’intera cittadinanza, mediante l’esposizione al pubblico degli studi preparatori e dei bozzetti che testimoniano il percorso creativo dell’opera, nonché delle foto inedite e originali, unitamente a documenti relativi alla sua realizzazione conservati nell’Archivio del pittore”.

 

Fulvio Muzi, tra i più importanti esponenti del realismo espressionista italiano, è stato tra i principali animatori della cultura della città dell’Aquila, è stato anche consigliere comunale oltre che insegnante presso l’Istituto d’Arte, di cui è stato tra i fondatori e che oggi, come Liceo Artistico, porta il suo nome.





Il Murale di Palazzo Margherita venne commissionato a Muzi dall'allora sindaco Tullio de Rubeis e inaugurato nel giugno1984 in occasione del 40° anniversario della Liberazione della città.

 

Hanno patrocinato l'iniziativa il Ministero della Cultura, il Comune dell’Aquila, la Regione Abruzzo, l’Università dell’Aquila, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre, il Liceo artistico "Fulvio Muzi” e l'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea.

 

In occasione della mostra è stato pubblicato il volume "Il Murale di Fulvio nell'Aula del Consiglio Comunale dell'Aquila" con testi introduttivi del Sindaco Pierluigi Biondi e del Presidente del Consiglio Comunale Roberto Santangelo, la presentazione di Paolo Muzi, la prefazione del critico d'arte Antonio Gasbarrini, i saggi critici di Barbara Olivieri sugli elaborati preparatori e di Enrico Crispolti sull’opera. Il volume è arricchito dalla preziosa testimonianza di Goffredo Palmerini, allora assessore comunale, e di tanti amici del pittore.


La mostra sarà visitabile dal 23 luglio al 6 agosto 2024, dal lunedì al sabato, esclusi  26 - 29 e 31 luglio con i seguenti orari:10:00-13:00 e 15:00-18:00".

 

 

 

U

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina