ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 luglio 2024

"I CANALI A SECCO DEL FUCINO STANNO METTENDO A DURA PROVA IL SETTORE AGRICOLO LOCALE"


 AVEZZANO - “I canali a secco del Fucino stanno mettendo a dura prova il settore agricolo locale ma anche quello ittico. Far leva sulle politiche condivise di contenimento dell’utilizzo dell’acqua e attivare strategie di gestione delle risorse idriche, nell’ottica di una collaborazione istituzionale e dei soggetti interessati, è prioritario al fine di affrontare al meglio la crisi che ha colpito questo territorio. Dopo aver ascoltato alcune testimonianze, tra preoccupazioni e campanelli d’allarme, sto monitorando la situazione di concerto con l’assessore regionale al ramo Emanuele Imprudente, al fine di poter venire incontro alle esigenze di agricoltori e pescatori, che soffrono fortemente questa situazione senza precedenti” Afferma la vicepresidente del Consiglio regionale Marianna Scoccia, che interviene in merito alla problematica dell’emergenza idrica del Fucino. “In  questa complessa condizione,  diventa rilevante far ricorso all’indispensabile senso di responsabilità dei soggetti coinvolti per un uso razionale dell’acqua, garantendo un’equa distribuzione tra coloro che hanno necessità di irrigare i campi e coloro che praticano la pesca nei canali, entrambe le categorie colpite da questa situazione di forte disagio che si ripercuote sull’economia e sul benessere della comunità locale che va tutelata. E’ importante rispettare le misure adottate dai sindaci della Marsica, condivise con la Regione e la Prefettura e nell’ottica della collaborazione istituzionale, è importante poter intervenire con investimenti sulle infrastrutture di gestione delle risorse idriche, promuovere l’agricoltura sostenibile e l’uso responsabile delle acque, così da far fronte alle problematiche legate alla carenza idrica che in questi anni sta danneggiando maggiormente le categorie legate ai settori specifici”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-