ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 luglio 2024

TAGLIO DEL NASTRO PER L'INTERNATIONAL IMAGO FILM FESTIVAL, A TERAMO DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO


TERAMO - "Torna per la terza edizione l’International Imago Film Festival che si sposta nel capoluogo di provincia di Teramo dal 27 luglio al 3 agosto e per questa edizione punta tutto su quel “Diritto alla felicità” per il cinema indipendente, che è anche il pluripremiato film con Remo Girone prodotto nel 2021 dalla omonima casa di produzione Imago e firmato da Claudio Rossi Massimi.
Tanti sono gli ospiti che arricchiranno il festival e che parteciperanno alle diverse serate e due i conduttori che ogni sera li accoglieranno: Federico Perrotta e Valentina Olla.Si parte dunque sabato 27 luglio: alle ore 16.00 si terrà la proiezione del film "The Nothingness club" per la regia di Edagr Pêra, dal Portogallo, presso L’Arca, nel Laboratorio delle Arti Contemporanee sita in Largo San Matteo (Teramo).

Alle ore 21.00, presso piazza Martiri della Libertà, Olla e Perrotta apriranno la serata con la presentazione di un grande attore: Antonio Catania. Nato ad Acireale e poi trasferitosi a Milano, personaggio di primo piano nel panorama del nuovo cinema italiano; si è fatto conoscere poco alla volta, inizialmente come caratterista nei ruoli grotteschi che gli riservava Gabriele Salvatores, poi, e sempre di più, con pellicole di tutti i generi, dalla commedia al noir, alle rivisitazioni d'autore. Fortunata è stata anche l'inizio della collaborazione con Aldo, Giovanni e Giacomo, amici di vecchia data con i quali ha recitato in "Così è la vita", "Chiedimi se sono felice" e in "La leggenda di Al, John e Jack". Grande è stato il successo con Carlo Verdone in "Ma che colpa abbiamo noi" e "L'amore è eterno finché dura"; in seguito è stato accanto a Claudio Bisio nel noir "La cura del gorilla".  Nel 2015 interpreta magistralmente il greco Vassilis nel film "La sindrome di Antonio" di Claudio Rossi Massimi. Di tutto rilievo sono i suoi ruoli televisivi: dagli esordi con "Zanzibar" e "Disokkupati", al film "Il giudice Mastrangelo" e l'interessantissimo e sperimentale "Boris" serie tv in cui si racconta la messa in scena di una serie tv, ed al relativo "Boris" – il film. Nel corso della serata, oltre a raccontare aneddoti e curiosità, Antonio Catania proporrà anche un breve momento di spettacolo.





La serata del 27 luglio prosegue alle ore 21.30 con la proiezione del film “Viale Don Minzoni n.6”, per la regia di Andrea Caciagli con Francesco Gaudiello, Lia Grieco, Giusi Merli, Mirko Risaliti, Irene Battaglia.

Il 28enne Andrea deve trascorrere l’ultima notte nelle stanze di Via Don Minzoni n.6, la casa dov’è cresciuto assieme alla nonna appena scomparsa, con il compito di chiudere le scatole e consegnare le chiavi ai nuovi proprietari la mattina successiva. Nelle ultime ventiquattr’ore tra le mura che hanno segnato la sua infanzia, un amarcord di spazi, colori e oggetti che gli riportano alla mente il suo passato e l’appuntamento con il suo gruppo storico di amici per un’ultima partita di poker in Via Don Minzoni, una lunga tradizione che morirà con la vendita della casa. In questo percorso è evidente un processo di metabolizzazione della perdita degli affetti, dei ricordi, di una parte di sé.

Per info è possibile consultare il sito www.internationalimagofilmfestival.com, e seguire le pagine social alla voce @internationalimagofilmfestival".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-