ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 marzo 2024

GIORNATE FAI, IN 2.500 ARRIVATI AD INTRODACQUA. ANCHE UNA 90ENNE SALE SULLA TORRE


INTRODACQUA - "Duemilacinquecento persone si sono riversate ad Introdacqua per le Giornate FAI di primavera.Il paese è stato invaso da artigiani locali con i loro splendidi manufatti.Musica, escursioni e assaggio di prodotti agricoli bio a farla da padrone. Eccezionalmente per i visitatori Fai, è stata aperta la chiesa campestre di Sant'Antonio Abate, luogo suggestivo, solitamente chiuso e poco conosciuto. Una passeggiata-trekking, partita dal centro storico, ha percorso una stradina in salita raggiungendo un sentiero nel bosco che ha condotto alla chiesa-eremo, per ammirare uno splendido ciclo di pregevoli affreschi del XV-XVI secolo. Ma ci sono state altre aperture esclusive. Quelle del dongione medievale e di altre meraviglie: alla torre fortificata è stato possibile ammirare il fenomeno luminoso equinoziale che, come previsto dai calcoli, si è verificato. Qui è salita anche Caterina, una 90enne del luogo, che non si è voluta perdere la giornata di sole. Nel paese dove la musica è da sempre protagonista, non poteva mancare una visita all'esposizione degli antichi strumenti musicali.



"Un vero e proprio successo, dimostrazione che cultura e turismo possono essere un attrattore naturale"- commentano dalla delegazione del Fai e dal comune di Introdacqua, guidato dal sindaco, Cristian Colasante.(ANSA)

"A nome mio e dell’Amministrazione Comunale nonché dell’intera cittadinanza, voglio ringraziare la Delegazione FAI - Sulmona per aver organizzato egregiamente le due giornate FAI di primavera che hanno portato oltre 2.500 visitatori nel nostro borgo.
Due giornate che rimaranno impresse nella storia culturale locale.
Grazie ai tanti turisti che non solo dalla nostra regione hanno scelto di visitare Introdacqua.
Crediamo fortemente che con il turismo e con semplici eventi possiamo far rinascere i nostri piccoli borghi.Grazie all’Associazione Futura, alla Proloco, alla scuola di musica, fondazione D’Angelo, al gruppo degli artigiani ed espositori, ai tanti volontari che hanno collaborato( proprietari del Palazzo monaco, guide, custodi delle chiese, accompagnatori, Proff. Marinucci e chiunque è stato presente in queste due giornate)"afferma il sindaco di Introdacqua Cristian Colasante





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina