ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 dicembre 2023

IL 20 DICEMBRE IN COMUNE LA PRESENTAZIONE DEL PRIMO FESTIVAL TEATRALE DELLE SCUOLE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO: ARTE, TALENTO E CONCRETE OPPORTUNITÀ DI LAVORO


AVEZZANO - "Il progetto era stato annunciato nel corso della conferenza stampa dell’edizione 2023/2024 della Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi. Il vicesindaco Di Berardino: “Sarà una rivoluzione culturale e sociale.Coinvolgeremo tutti gli alunni del territorio. I ragazzi parteciperanno a vari laboratori, preparando spettacoli con registi, attori e maestranze del palcoscenico”
Inclusione sociale e culturale: sarà questo il “fil rouge” che legherà tra di loro e animerà
i diversi laboratori teatrali rivolti alle scuole del territorio e che avverranno, a partire dal mese di
gennaio 2024, nel foyer del Teatro dei Marsi, con cadenza settimanale. Questo il ‘canovaccio’ di
“SCUOLA IN-SCENA”, il primo Festival del Teatro delle Scuole della città di
Avezzano, che verrà presentato ufficialmente mercoledì 20 dicembre alle ore 11 e 30, in sala
consiliare in conferenza stampa.Il Festival, promosso dal Comune in collaborazione con il
Teatro Parioli, è nato grazie all’adesione degli Istituti scolastici superiori di primo e secondo
grado del territorio.
“Il sottotitolo di tutto il progetto, che andrà di pari passo con l’evoluzione dell’anno
scolastico, - spiega il vicesindaco di Avezzano, Domenico Di Berardino, primo
sostenitore della novità culturale e artistica - sarà quello dell’inclusione, letta e interpretata
non solo come inclusione sociale, ma anche e soprattutto culturale. Nei laboratori teatrali,
infatti, si parleranno diverse lingue: i ragazzi lavoreranno in gruppi eterogenei, in cui si
andranno a fondere i loro percorsi di vita e le loro esperienze culturali. Ne uscirà un mosaico
variegato, ma reso coeso dall’arte”.
“Il progetto - aggiunge Michele Gentile, a capo del Teatro Parioli di Roma - si baserà su
una forma teatrale ‘di gruppo’. Verranno affrontati temi specifici come l’identità, il disagio
psico-sociale e fisico, la relazione tra generazioni, l’integrazione, la risocializzazione e la
relazione tra individui e comunità. Obiettivo finale: la realizzazione di vari spettacoli teatrali, la
cui messa in scena è prevista al termine dello stesso anno scolastico”. I laboratori prevederanno
lezioni di dizione, recitazione, movimento scenico, canto e danza. Inoltre, per gli alunni
maggiorenni, saranno previsti corsi di formazione per le figure elettricista, sarta di scena, fonico
e macchinista. I migliori del corso potranno, alla fine, avere la possibilità di lavorare con il
teatro Parioli, con la stipula di un vero contratto di lavoro.

Tanta inclusione, quindi, ma anche stimolo alla motivazione, crescita dell’autostima,
educazione alla legalità e opportunità per il futuro. “Anche l’ex prefetto Savina - sottolinea la
professoressa Mafalda Di Berardino, coordinatrice del progetto - ha affermato, in uno dei
suoi ultimi incontri con le scuole del territorio, quanto si rilevi sempre più utile ed educativo
incentivare nel cuore dei ragazzi lo scoppio di una passione, per evitare che si distraggano
percorrendo strade sbagliate. Questi laboratori, completamente gratuiti, saranno degni alleati in
tal senso: ci permetteranno di conoscere meglio le nuove generazioni e di affrontare assieme a
loro, nel quadro di un prezioso scambio generazionale, speranze, sogni e ambizioni. Il senso
artistico e il talento saranno gli unici protagonisti del Festival delle scuole, che aiuterà ad
abbattere tutte le barriere.”
Parteciperanno alla conferenza stampa del Festival delle Scuole:
- Il Vicesindaco di Avezzano;
- La coordinatrice del progetto;
- La referente del “Nuovo Teatro Parioli” di Roma;
- I dirigenti degli Istituti Scolastici partecipanti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-