ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 9 novembre 2023

IL TOUR ITALIANO DI RICHARD GALLIANO FA TAPPA A SULMONA PER LA CAMERATA MUSICALE SULMONESE DOMENICA 12 NOVEMBRE ORE 17.30 TEATRO M.CANIGLIA

SULMONA - "Il suono della fisarmonica e del bandoneon per una serata molto speciale domenica 12 novembre alle ore 17.30 al Teatro Comunale M.Caniglia di Sulmona (AQ)  con “Passion Galliano” in compagnia del fisarmonicista francese di musica jazz e tango, di origini italiane.  “Era il mio desiderio più grande: dare un giusto spazio a questo strumento, ingiustamente definito il "pianoforte dei poveri", mentre la mia fisarmonica è sempre stata uno "Steinway con le cinghie". Sono le parole di Richard Galliano, compositore e fisarmonicista di fama mondiale, in Italia con il suo ultimo progetto “Passion Galliano” per un tour che passa dal Veneto alla Sicilia, attraversando la penisola da Udine a Napoli, da Verona a Catania e Bari. In Abruzzo sarà ad Avezzano, Pescara, L’Aquila, Teramo e a Sulmona, per la Camerata Musicale, al Teatro M.Caniglia. Il programma musicale dettagliato verrà rivelato al pubblico nel corso della serata: lo stesso Richard Galliano spiegherà e annuncerà i brani che saranno principalmente sue composizioni, arrangiamenti e rivisitazioni, passando da Satie, Piazzolla, Edith Piaf e tanto altro...

“I concerti che propongo oggi –dice Galliano-- ripercorrono la storia della mia vita artistica, l'itinerario di un bambino animato dalla passione per la Musica.

“Questo recital di fisarmonica, intitolato "Passion Galliano”, presenta composizioni mie, Chat Pître, Tango Pour Claude, La Valse à Margaux, ma anche i miei brani preferiti: Ô Toulouse, Ma plus Belle Histoire d'Amour, Les Feuilles Mortes. Dell’indimenticabile Astor Piazzolla sono sempre felice di eseguire brani come Vuelvo al Sur, Chiquilin de Bachin, Milonga del Angel e il magnifico Oblivion.”

Nato a Nizza nel 1950 Galliano  inizia a suonare la fisarmonica a 4 anni, sotto l'influenza del padre Luciano, fisarmonicista italiano. Giovanissimo va a Parigi dove conosce artisti come   i fisarmonicisti Joss Baselli e André Astier, cantanti come Claude Nougaro, Serge Reggiani e Barbara, i jazzisti come Chet Baker, Charlie Haden, Ron Carter e Michel Portal...



 All'inizio degli anni Ottanta nasce la collaborazione e l'amicizia con Astor Piazzolla che diventa un importante punto di riferimento nel percorso musicale di Richard Galliano che gli  dedica l'album: Piazzolla Forever.

 Molte le collaborazioni con artisti come  George Mraz, Al Foster,  Juliette Gréco,  Charles Aznavour, Ron Carter, Chet Baker, Enrico Rava, Paolo Fresu, Martial Solal, Miroslav  Vitous, Trilok Gurtu, Jan Garbarek, Michel Petrucciani, Michel Portal, Eddy Louiss, Dick Annegarn e Toots Thielemans.

Richard Galliano è oggi l'unico fisarmonicista da concerto che registra per la prestigiosa etichetta discografica tedesca Deutsche Grammophon.

La fisarmonica – dice Galliano-  è onnipresente nella musica popolare in Brasile, Argentina, Colombia, Cina, Russia, Ucraina e nei Balcani. E’ incredibile il numero dei paesi che hanno fatto della fisarmonica il loro strumento nazionale.

 

“Richard Galliano ha cambiato il corso della storia della fisarmonica. Possiamo parlare del prima e del dopo Galliano” ha dichiarato in una intervista Yasuhiro Kobayashi, fisarmonicista e musicista accompagnatore della cantante Bjork.

 


"Con l’esperienza accumulata nei miei primi 50 anni di carriera, dopo essermi esibito nei 5 continenti vi invito questa sera a condividere questa "Passion Galliano”  


                                 Richard Galliano

                                                                   
Questo è l'invito che rivolge al suo pubblico il musicista francese che con la sua fisarmonica e il bandoneon nel suo tour italiano farà tappa a Sulmona per la Camerata Musicale, domenica 12 novembre. Una buona occasione per ascoltare dal vivo un repertorio ricco di sfumature, di contaminazioni e di passioni... dal jazz al tango.
Grazie dell'attenzione e molti saluti
Fiorentina Galterio
3385260654-3497031924




Stagione 2023 – 2024

Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco

la fisarmonica ed il bandoneon di Richard Galliano

in

PASSION GALLIANO   

Teatro Comunale “Maria Caniglia” –Sulmona

Domenica 12 novembre ore 17.30


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-