---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

ACCESE LE LUCI DI NATALE NEL CENTRO STORICO DI SULMONA

SULMONA VIDEO - E' stato dato il via ufficiale alle festività natalizie accendendo le luminarie del centro storico. Suggestiva cerimon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 novembre 2023

FESTIVAL DI LIBRI E ALTRECOSE EVENTO EUROPA CREATIVA, FLA PESCARA 10 NOVEMBRE


PESCARA - "Pescara, Museo delle Genti d’Abruzzo Sala Favetta.Venerdì 10 novembre 2023, ore 10.00.L’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa partecipa a FLA Festival di Libri e Altrecose con una giornata informativa dedicata alle opportunità del programma europeo per i settori culturali e creativi con uno specifico approfondimento sull’editoria e sul giornalismo. L’iniziativa, dal titolo “Europa Creativa e la circolazione delle opere letterarie europee”, si terrà venerdì 10 novembre 2023, dalle ore 10, presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara.Nella prima parte dell’incontro saranno illustrati i bandi “Circolazione delle opere letterarie europee”,
dedicati alla traduzione letteraria e alla circolazione delle opere di narrativa europee, “Culture Moves
Europe”, per il sostegno alla mobilità individuale di artisti e professionisti e operatori della cultura e per le residenze d’artista, “News Journalism Partnership - Collaborations”, che mira ad aiutare il più ampio settore europeo dei media a diventare più sostenibile e resiliente, in particolare sostenendo le collaborazioni transfrontaliere tra media, e “Media Literacy” per l’alfabetizzazione dei pubblici all’utilizzo dei media.
Nella seconda parte saranno presentate al pubblico le testimonianze degli editori, che hanno partecipato
con successo al programma Europa Creativa. Interverranno Marzia Morteo per MIM Edizioni che
parlerà del progetto Toward a EUropean Children’s Literature: strategies for implementing new
forms of Transnational REading Edutainment, Marina Bonalume, Project manager Almutawassit
books e Mariagrazia Dell'Oro, editrice Emuse, per il progetto LINK: Literary conversations to build
common values and knowledge through literature e Annalisa Rogai di Voland per i progetti New
European Winds e When Women Write.
Il Desk Italia Europa Creativa è il punto di contatto ufficiale per il programma Europa Creativa in Italia e fa parte della rete dei 40 Desk nazionali, coordinati dall’Agenzia Esecutiva per l’Educazione e la Cultura (EACEA) della Commissione Europea. Il Desk italiano è coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e si articola in due uffici: l’Ufficio Cultura, presso la Direzione Generale, e gli Uffici Media, gestiti in partenariato con Cinecittà S.p.A. per i bandi dedicati all’audiovisivo".
Per informazioni sulla giornata: https://europacreativa.cultura.gov.it/ ; https://www.pescarafestival.it/
Contatti: europacreativa.cultura@cultura.gov.it

Nessun commento: