ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 29 ottobre 2023

CAMERATA MUSICALE SULMONESE, I CONCERTI DEL GIOVEDI’


 SULMONA - "Da giovedì 2 novembre tornano protagonisti i giovani al Foyer del Teatro “M.Caniglia”di Sulmona (L’Aquila) per la quarta edizione dei “Concerti del Giovedì”, istituiti dal direttore artistico della Camerata Musicale Sulmonese Gaetano Di Bacco per dare spazio anche alle nuove leve selezionate tra i migliori talenti musicali del territorio.  Un'occasione rara per gli allievi dei conservatori e delle scuole di musica d’Abruzzo, e non solo, potersi esibire in uno spazio prestigioso come il foyer del Teatro lirico dedicato al soprano Maria Caniglia. Una grande opportunità quella di suonare calcando un palcoscenico su cui sono passati i più grandi musicisti, i nomi più famosi dello scenario musicale internazionale nella lunga attività della Camerata Musicale di Sulmona.  Sono stati, nelle passate edizioni, oltre 70 i giovani e giovanissimi musicisti, ancora studenti di conservatorio, o appena laureati, che hanno usufruito di questa rara occasione per un confronto professionale. Piccoli artisti, fenomeni e bambini prodigio che hanno potuto misurarsi nelle loro capacità,abilità ed emotività di fronte ad un pubblico attento ma non necessariamente indulgente.Quattro gli appuntamenti per la quarta edizione dei “Concerti del Giovedì”. Si parte dal 2 e poi 9 e 16 novembre, sempre alle ore 17.30  per tre incontri raggruppati secondo gli strumenti musicali: a fiato, pianoforti e misti (piano, fisarmonica e marimba). Gran festa della musica nell’ultimo appuntamento di giovedì 23 novembre, per l’occasione ospitati dal Cinema-Teatro Pacifico dove si ritroveranno i giovani artisti degli Istituti Comprensivi delle Scuole Medie di Sulmona ad indirizzo musicale: “Mazzini- Capograssi” e “Panfilo Serafini-Lola Di Stefano” insieme agli studenti dell’Istituto “Lombardo Radice”. Dalla direzione della Camerata Musicale sono stati messi a disposizione di ciascun Istituto 15 abbonamenti destinati agli studenti che ne faranno richiesta.



Cinque sono invece i protagonisti del primo appuntamento di giovedì 2 novembre dedicato agli strumenti a fiato: si esibiranno alla tromba Italo Di Benedetto, al trombone Antonio Gizzi, al sassofono Lorenzo Del Monaco e Giulio Fornaro mentre al pianoforte ci sarà Rodrigo Lopez Rueda.

programma

R. Peaslee   Arrows of time per trombone e pianoforte

Up jazz feeling -Slow freely

A. Arutunian’s   Trumpet Concerto in lab Maggiore

F. Borne    Fantaisie brillante sur 'Carmen'

per sassofono e pianoforte

M. Whitney    Introduction and Samba

per sassofono e pianoforte

P. Iturralde    Pequena Czardas

per 2 sassofoni e pianoforte

Manuel de Falla - Fantasia Baetica

Pianoforte



Italo Di Benedetto (tromba) classe 1997 di Sulmona, a 21 anni consegue la laurea triennale in Tromba Classica sotto la guida del M°Adolfo Di Mele presso il Conservatorio L. D'Annunzio Pescara. Nel  2023 laurea Magistrale in Tromba Classica con il M° Roberto Rossi al Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo. Tra il  2016 e 2021  si esibisce con la JuniOrchestra di Roma, collabora con Daniel Oren per la realizzazione di Traviata e  con Andrea Bocelli per la realizzazione del suo Show registrato dalla Rai,  e collabora con l’Orchestra Filarmonica di Torino.Inizia quindi una collaborazione con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese che prosegue nel 2023 con il M°G. Andaloro.


Antonio Gizzi (trombone) diplomato presso il Liceo Musicale R. Mattioli di Vasto, nel 2016 Primo Premio assoluto al 4° concorso Musicale Nazionale ‘Antonio Legrottaglie’ di Ostuni e nel 2019  Primo al ‘Concorso internazionale di Musica’ di Pescara. Ha preso parte a Masterclass con i Maestri Paratone, Fontana e Turriziani. Ha suonato con diverse orchestre giovanili come l’orchestra ‘Musica in Crescendo’ diretta dal Maestro Simone Genuini. Nel 2018 ha suonato con l’Italian Philharmonic Orchestra in tournée in China. Frequenta il triennio di Trombone presso il Conservatorio L.D’annunzio di Pescara nella classe del M° Palazzese.


Lorenzo Del Monaco (sassofono) a otto anni inizia gli studi musicali,  a dodici l’ attività concertistica come sassofono contralto solista con l’ensemble di fiati “Interaquae vox”. Consegue la laurea triennale ai corsi di alto perfezionamento al conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara col  M° Ciavattella, quindi laurea magistrale in sassofono (110 e lode) col  M° Di Bacco. Si perfeziona con Claude Delangle, Lukasz Wojcicki, Cécile Dubois, Hayrapet Arakelyan, Jerome Laran. Vincitore di vari premi, si aggiudica il primo posto al “Grand Prize Virtuoso” e si esibisce nella sala da concerto della “Philarmonie de Paris”. Intensa l’ attività concertistica come orchestrale (RDTV Kiev) e come solista. E’ membro stabile di due formazioni cameristiche: “Tetra Saxophone Quartet” e “Fantasy Saxophone Quartet”.


Giulio Fornaro (sassofono) si avvicina alla musica a sei anni, a dieci inizia lo studio del sassofono classico frequentando la sezione musicale presso la scuola media di San Salvo. Entra a far parte dell’Orchestra Giovanile di fiati “Claudio Monteverdi” di Ripa Teatina  col M° Esposito. Si diploma al liceo musicale “Raffaele Mattioli”di Vasto e ora sta concludendo il triennio accademico al Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara sotto la guida del M° Di Bacco. Ha frequentato Master di perfezionamento con Cecile Dubois, Hayrapet Arakelyan, Jerome Laran e JinHo Keem. Ha partecipato a vari concorsi in Italia e all’estero come solista e componente di formazioni orchestrali e da camera.                      

Rodrigo López Rueda nasce a Lucena (Spagna), dove inizia a studiare la musica. Si diploma in pianoforte e composizione al Reale Conservatorio di Granada. Seguono master-class con Joaquín Achúcarro, Michele Campanella, Min Kwon, Frank Van de Laar, Eduardus Halim, Josu de Solaun, Su Yeon Kim, Ángel Sanzo, Ana Guijarro, Javier Herreros, Rafael Salinas y Alexander Meinel. In Italia a Chieti un corso di perfezionamento con il M°Mazzoccante. Come solista,   partecipa a  concerti in Spagna e in Italia (Roma, Chieti,Teramo). E’ primo premio al 31°Concorso Internazionale di Roma (pianisti emergenti). Seguono molti altri riconoscimenti in Italia e Spagna anche per musica da camera. Si esibisce per la Radio Nacional de España collabora con l’Orchestra Filarmonia di Granada, la Giovane Orchestra del Sud della Spagna, l‘ Orchestra Accademica di Granada e l’Orchestra di Fiati di Guadix.

                                                                                                                                  Ingresso  € 5

Per la sottoscrizione 5Xmille Info:0864 212207 

 

Direttore Artistico Gaetano Di Bacco

CONCERTI DEL GIOVEDI’

Foyer del Teatro Comunale “M.Caniglia”

Giovedì 2 novembre ore 17.30

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-