ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 settembre 2023

PROGETTO SAI N. 2004 "PACENTRO DELL'ACCOGLIENZA" DEL COMUNE DI PACENTRO

PACENTRO - "Cinque abitazioni messe a disposizione in paese per accogliere venti migranti. Decolla a Pacentro il progetto SAI, il sistema di accoglienza e integrazione nazionale che proprio lo scorso anno, il 26 settembre 2022, otteneva il finanziamento ministeriale di circa 300 mila euro annui. Ad un anno esatto di distanza la piccola comunità peligna si è trasformata in un centro di accoglienza virtuoso, grazie anche alla partecipazione dei privati che hanno messo a disposizione gli alloggi, reperiti tramite avviso pubblico. In paese sono presenti cinque famiglie di cui tre ucraine e due afgane, arrivate quest'ultime con il corridoio umanitario, direttamente da Teheran all'aeroporto romano di Fiumicino. Nei prossimi giorni il Sindaco, Guido Angelilli, incontrerà singolarmente gli ospiti per intercettare esigenze e istanze al fine di incentivare una piena integrazione. "L'obiettivo del SAI è quello non solo di insegnare la lingua italiana ma di integrare i beneficiari nel tessuto sociale e culturale della comunità"- hanno ribadito il Sindaco Angelilli e il responsabile del progetto. Non a caso tra i venti migranti ci sono anche undici minori che si sono iscritti negli istituti scolastici del paese. Il Progetto prevede quattro referenti di area e un'equipe multidisciplinare composta da mediatrici culturali di lingua araba e africana, una psicologa, un'assistente sociale, quattro educatori, un'operatrice legale, un'operatrice di accoglienza e un'operatrice sanitaria.A gestire il servizio è la Società cooperativa Horizon Service di Sulmona che si è aggiudicata la Gara".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina