ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 14 maggio 2023

SULMONA: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELL’ ASSOCIAZIONE ITALIANA GUARDIANO DELLA NATURA - REGIONE ABRUZZO

SULMONA - Si è svolta ieri a Sulmona, Viale della repubblica n. 12, la cerimonia d’inaugurazione della nuova Sede dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura - Regione Abruzzo, guidata dal Presidente Venanzio D’ALESSANDRO. La breve ma molto significativa cerimonia, nonostante le incombenti minacce meteorologiche, ha visto la partecipazione, oltre che dei Soci e della propria Pattuglia a Cavallo, di numerose Autorità Civili, Militari e Religiose, di vari esponenti del mondo del Volontariato e dell’Associazionismo locale e di numerosi Amici dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura.Il momento d’incontro si è aperto con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, magistralmente eseguito dalla Professoressa Melina DI CESARE e dalla Soprano Maestro Diana DI IORIO, seguito dapprima con una breve presentazione dell’Associazione cui è seguita l’allocuzione del Presidente dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura - Regione Abruzzo, Venanzio D’ALESSANDRO.Nel suo autorevole e profondo intervento, dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, il Presidente D’ALESSANDRO ha voluto stigmatizzare come l’Associazione Nazionale “Il Guardiano della 2 Natura”, che nasce nell’ambito del Coordinamento Nazionale A.I.G.D.N., Associazione Italiana Guardiano della Natura e, in Ambito Regione Abruzzo, costituita nel 2105 quale Organizzazione di volontariato, senza scopo di lucro, opera nel rispetto della Legge sul volontariato n.266 11 agosto 1991, e agisce con fini di solidarietà umana, culturale e di utilità sociale.




Egli ha poi evidenziato come tali attività associative, che si ispirano ai principi educativi e culturali che sono alla base della tutela della natura e si inseriscono nell’ambito delle iniziative che mirano a
valorizzare tutto ciò che promuove lo sviluppo umano integrale, attraverso i criteri di partecipazione, di inclusione e di condivisione, si pongono in coerenza con i principi sanciti.



Dopo essersi soffermato brevemente su alcune riflessioni circa l’importanza dell’elemento relazionale dell’“Ascolto” il Presidente D’ALESSANDRO ha spiegato le ragioni per cui le attività dell’Associazione sono prevalentemente rivolte ai ragazzi, attraverso l’autorevole coinvolgimento delle istituzioni scolastiche e di altri enti istituzionali, di volta in volta interessati. Egli ha infine evidenziato come la presenza francescana nella nuova Sede, rappresentata da un piccolo Presepe artigianale in terracotta che resterà esposto in via permanente, sia motivata dal fatto che San Francesco di Assisi è il Santo Patrono dei “Cultori dell’Ecologia” e che quest’anno sono ricorrenti l’ottavo centenario
dell’approvazione della Regola francescana da parte di Papa Onorio III e della realizzazione del Primo Presepe a Greccio, mentre il prossimo anno sarà ricorrente l’ottavo centenario del “Cantico delle
3 Creature", uno dei componimenti poetici più antichi della letteratura italiana.




A seguire, molto toccanti sono state le successive fasi più significative della cerimonia, quali l’atto sacramentale della Benedizione del locale della sede dell’Associazione, impartita dal Reverendo Don Carmine CAIONE, Parroco della Parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice di Sulmona, ed il successivo posizionamento dell’icona del Crocifisso di San Damiano, posto dal Reverendo Padre Antonio Gentili (Ordine dei Frati Minori Cappuccini), Rettore della Basilica - Santuario del Volto Santo di Manoppello ed eseguito sulle suggestive note dell’Ave Maria di Willian GOMEZ, sempre a cura dalla Professoressa Melina DI CESARE e dalla Soprano Maestro Diana DI IORIO.




Il tradizionale taglio del nastro per ufficializzare l’inaugurazione del locale adibito a nuova sede dell’Associazione, è stato eseguito dal Vice Sindaco della Città di Sulmona, Franco CASCIANI,
intervenuto in veste ufficiale, coadiuvato dal Presidente D’ALESSANDRO, dalla Vice Presidente, Dottoressa Mari a Laura CIALENTE e dalla Dottoressa Francesca DE LUCA.La cerimonia si è conclusa con l’apposizione della firma degli intervenuti sull’ “Albo degli Amici e dei Visitatori”
dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura - Regione Abruzzo a memoria e tangibile testimonianza dell’evento".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina