ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 14 maggio 2023

SULMONA: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELL’ ASSOCIAZIONE ITALIANA GUARDIANO DELLA NATURA - REGIONE ABRUZZO

SULMONA - Si è svolta ieri a Sulmona, Viale della repubblica n. 12, la cerimonia d’inaugurazione della nuova Sede dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura - Regione Abruzzo, guidata dal Presidente Venanzio D’ALESSANDRO. La breve ma molto significativa cerimonia, nonostante le incombenti minacce meteorologiche, ha visto la partecipazione, oltre che dei Soci e della propria Pattuglia a Cavallo, di numerose Autorità Civili, Militari e Religiose, di vari esponenti del mondo del Volontariato e dell’Associazionismo locale e di numerosi Amici dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura.Il momento d’incontro si è aperto con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, magistralmente eseguito dalla Professoressa Melina DI CESARE e dalla Soprano Maestro Diana DI IORIO, seguito dapprima con una breve presentazione dell’Associazione cui è seguita l’allocuzione del Presidente dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura - Regione Abruzzo, Venanzio D’ALESSANDRO.Nel suo autorevole e profondo intervento, dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, il Presidente D’ALESSANDRO ha voluto stigmatizzare come l’Associazione Nazionale “Il Guardiano della 2 Natura”, che nasce nell’ambito del Coordinamento Nazionale A.I.G.D.N., Associazione Italiana Guardiano della Natura e, in Ambito Regione Abruzzo, costituita nel 2105 quale Organizzazione di volontariato, senza scopo di lucro, opera nel rispetto della Legge sul volontariato n.266 11 agosto 1991, e agisce con fini di solidarietà umana, culturale e di utilità sociale.




Egli ha poi evidenziato come tali attività associative, che si ispirano ai principi educativi e culturali che sono alla base della tutela della natura e si inseriscono nell’ambito delle iniziative che mirano a
valorizzare tutto ciò che promuove lo sviluppo umano integrale, attraverso i criteri di partecipazione, di inclusione e di condivisione, si pongono in coerenza con i principi sanciti.



Dopo essersi soffermato brevemente su alcune riflessioni circa l’importanza dell’elemento relazionale dell’“Ascolto” il Presidente D’ALESSANDRO ha spiegato le ragioni per cui le attività dell’Associazione sono prevalentemente rivolte ai ragazzi, attraverso l’autorevole coinvolgimento delle istituzioni scolastiche e di altri enti istituzionali, di volta in volta interessati. Egli ha infine evidenziato come la presenza francescana nella nuova Sede, rappresentata da un piccolo Presepe artigianale in terracotta che resterà esposto in via permanente, sia motivata dal fatto che San Francesco di Assisi è il Santo Patrono dei “Cultori dell’Ecologia” e che quest’anno sono ricorrenti l’ottavo centenario
dell’approvazione della Regola francescana da parte di Papa Onorio III e della realizzazione del Primo Presepe a Greccio, mentre il prossimo anno sarà ricorrente l’ottavo centenario del “Cantico delle
3 Creature", uno dei componimenti poetici più antichi della letteratura italiana.




A seguire, molto toccanti sono state le successive fasi più significative della cerimonia, quali l’atto sacramentale della Benedizione del locale della sede dell’Associazione, impartita dal Reverendo Don Carmine CAIONE, Parroco della Parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice di Sulmona, ed il successivo posizionamento dell’icona del Crocifisso di San Damiano, posto dal Reverendo Padre Antonio Gentili (Ordine dei Frati Minori Cappuccini), Rettore della Basilica - Santuario del Volto Santo di Manoppello ed eseguito sulle suggestive note dell’Ave Maria di Willian GOMEZ, sempre a cura dalla Professoressa Melina DI CESARE e dalla Soprano Maestro Diana DI IORIO.




Il tradizionale taglio del nastro per ufficializzare l’inaugurazione del locale adibito a nuova sede dell’Associazione, è stato eseguito dal Vice Sindaco della Città di Sulmona, Franco CASCIANI,
intervenuto in veste ufficiale, coadiuvato dal Presidente D’ALESSANDRO, dalla Vice Presidente, Dottoressa Mari a Laura CIALENTE e dalla Dottoressa Francesca DE LUCA.La cerimonia si è conclusa con l’apposizione della firma degli intervenuti sull’ “Albo degli Amici e dei Visitatori”
dell’Associazione Italiana Guardiano della Natura - Regione Abruzzo a memoria e tangibile testimonianza dell’evento".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-