ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 maggio 2023

PSICANALISI E LOCKDOWN. TRA EMERGENZE E DISAGIO GIOVANILE”

AREZZO - "Successo alla Biblioteca della Città di Arezzo per la conferenza tenuta dalla psicoanalista Adelia Lucattini e dal Prof. Gianluca Valle.Ottima partecipazione di pubblico, sabato 6 maggio ad Arezzo, per la prima conferenza del ciclo “Psicanalisi e lockdown. Tra emergenze e disagio giovanile”, organizzato dalla Biblioteca della Città di Arezzo con la Fondazione Guido d’Arezzo e alla Feltrinelli Point.La dottoressa Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, e il dott. Gianluca Valle, critico teatrale e traduttore, hanno presentato il volume, scritto a più mani da alcuni psicoanalisti di varie nazioni durante la recente pandemia, dal titolo “Psicoanalisti in lockdown. Efemeridi di menti a distanza”, edito da Solfanelli.Nel corso del dialogo, che i due hanno intessuto in maniera avvincente, nell’attenzione di un pubblico numeroso e interessato, sono stati trattati, dal punto di vista della psicoanalisi, alcuni temi significativi emersi durante il lockdown. In particolare, si è parlato delle dinamiche psicologiche emergenziali che in quel periodo si sono presentate e delle nuove modalità d’intervento online, praticate dagli analisti per far fronte ai compiti di sostegno dei loro pazienti. La dimensione digitale, infatti, ha avuto il pregio di consentire il mantenimento del rapporto di cura, in un contesto connotato da eccezionalità, che non consentiva altre opzioni. Essa, tuttavia, ha prodotto altresì il cambiamento nella teoria e nella tecnica psicoanalitica e nel setting, condizioni sulle quali è opportuno che continui il confronto critico tra i professionisti.

Nel corso del dibattito, inoltre, è stata posta una particolare attenzione al disagio dei giovani, che si è manifestato, talvolta in forme gravi, durante la pandemia e le lezioni di didattica a distanza.

 Si è convenuto, infine, sulla necessità di affrontare l’attuale periodo post-pandemico (secondo quanto ha recentemente stabilito l’OMS), promuovendo momenti di discussione nell’arena del dibattito pubblico. Occorre, infatti, una rielaborazione sociale e culturale, oltre che psicologica, del periodo di restrizioni che abbiamo affrontato.

I prossimi eventi sono previsti sabato 13 maggio 2023, alle ore 17.30, con Stefano Lussana, che presenterà il libro “L’ascolto psicoanalitico in emergenza” (Franco Angeli) e sabato 20 maggio 2023, sempre alle 17.30, con il grande psicoanalista Luigi Zoja, che presenterà i suoi recenti volumi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina