ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 maggio 2023

"INTERVENTI EDISON AVVIATI SULL’AREA EX MONTECATINI E COMPARTO Z DI PIANO D’ORTA, COMUNE DI BOLOGNANO, SIN DI BUSSI SUL TIRINO"

PIANO D'ORTA - "Nell’area ex Montecatini di Piano d’Orta Edison porta avanti le attività di bonifica attraverso Edison Next Environment, secondo quanto previsto dal primo stralcio del progetto operativo di bonifica presentato da Edison nel 2019 e approvato con decreto del Ministero dell’Ambiente nel luglio 2020, inerente le attività di scavo e rimozione dei materiali nella porzione di sito a distanza di sicurezza dagli edifici pericolanti di Moligean, proprietaria dell’area (a cui il Comune di Bolognano ha ingiunto un’ordinanza di demolizione).Il cantiere è stato avviato nel novembre successivo, secondo i termini previsti dallo stesso decreto, con attività di pulizia e preparazione delle aree, indagini geofisiche per la ricerca di eventuali corpi metallici interrati, indagini di caratterizzazione dei rifiuti ai fini del conferimento in impianti di discarica e preparazione del piano scavi che è stato condiviso con le pubbliche amministrazioni per la corretta definizione dei codici EER (acronimo di Elenco Europeo dei Rifiuti, che assegna un codice ad ogni tipologia di rifiuto) e la procedura di selezione e smaltimento degli stessi.Dopo l’allestimento delle aree di stoccaggio destinate ad accogliere i materiali derivanti dallo scavo, in attesa del loro conferimento agli impianti di smaltimento, nell’aprile dello scorso anno hanno preso il via le attività di scavo e rimozione dei materiali. Il rinvenimento di amianto frammisto a materiali di demolizione e terra, nel primo metro sotto la superficie del terreno, ha reso necessario riaggiornare il piano scavi.I lavori di scavo sono ripresi a luglio 2022. Al 26 maggio 2023 sono state smaltite 7.774 tonnellate di rifiuti di vario genere. La superficie interessata dall’intervento stralcio è di circa 3.600 metri quadri e il volume dei materiali che verranno rimossi ammonta a circa 9.000 metri cubi.In parallelo vanno avanti le attività di prevenzione mediante pompaggio e trattamento delle acque di falda da sei pozzi, con monitoraggi trimestrali delle acque sotterranee e, dal 2018, con monitoraggio delle polveri.Nell’area denominata comparto Z, inserita nel Sin di Bussi dal gennaio 2021, Edison ha effettuato, come misure di prevenzione, la rimozione e lo smaltimento in impianti autorizzati di due cumuli di residui di produzione; il terreno è stato poi coperto da teli impermeabilizzati per impedire l’infiltrazione delle acque piovane e la dispersione delle polveri. Da metà dicembre 2021, Edison ha avviato le indagini di caratterizzazione integrativa, sulla base delle quali ha elaborato un piano operativo di rimozione dei rifiuti, trasmesso al Ministero a luglio 2022 e integrato nel novembre 2022 con un piano di indagini geotecniche. Tra novembre 2022 e febbraio 2023, il Ministero ha trasmesso a Edison i pareri degli enti sul piano di rimozione rifiuti, a seguito dei quali Edison, a marzo 2023, ha trasmesso un aggiornamento del documento.
Contestualmente all’aggiornamento del piano di rimozione rifiuti, l’azienda ha sottoposto al vaglio degli enti anche il modello concettuale propedeutico all’implementazione dell’analisi di rischio finalizzata a stabilire le concentrazioni soglia di rischio, ovvero i valori obiettivo di bonifica specifici per i terreni del sito, in base alla sua destinazione d’uso. Allo stato attuale, Edison è in attesa di ricevere i pareri degli enti su entrambi i documenti".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina