ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 marzo 2023

POPOLI, "DOPO IL MILITE IGNOTO, LA FONTANA FUNEBRE, SALTA ANCHE LA GIORNATA MONDIALE ONU DELLE ACQUE"

POPOLI -  “(G. D’Annunzio) “…Sciacqua, sciaborda, scroscia, schiocca, schianta, romba, ride, canta, accorda, discorda. Il 22 Marzo è la giornata Mondiale dell’acqua,  istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.  In questa giornata, di ogni anno, gli Stati che siedono all’interno dell’Assemblea Generale dell’ONU sono invitati alla promozione dell’acqua promuovendo attività concrete nei loro rispettivi Paesi. Invece, l’amministrazione di Popoli, Città delle Acque, così denominata da ben 30 anni, si dimentica di avere un bene così prezioso. Forse non ne ha compreso il significato intrinseco e l’importanza che esse hanno per la nostra IDENTITA’, nonostante ne siamo circondati e ci siamo immersi in tutti i sensi.  Ciò ci riporta alla mente le riunioni che facemmo e spendemmo nel 2019 per lanciare una iniziativa proprio mirata a tal proposito all’ONU per preparare e lanciare un evento per la giornata Mondiale prevista per il 2020 ovvero “Il circuito delle Fontanelle di Popoli”  il cui obiettivo era, ed è, di recuperare, attraverso il circuito, la memoria, la conoscenza, l’attenzione e la cura del sistema delle Fontanelle di Popoli(Pe), patrimonio ineguagliabile, immagine e rappresentazione della città Parco delle  Acque, confinante col Parco Nazionale della Maiella, cogliendo così il risultato di renderlo motore attrattivo e testimoniante del  “tempo”  per un  futuro, già attualità, in cui  l’acqua è diventata un bene PREZIOSISSIMO.  A tal proposito facemmo incontri per proporla al Comune, incontrando l’allora Vicesindaco e Ass. Ambiente, Alfredo La Capruccia e il suo soldale l’allora assessore Moriondo Santoro, attuale Sindaco, e farne così una manifestazione corale, che chiamammo “Popoli, Il Circuito delle Fontanelle” toccando le nostre 56 fontanelle proprio nel giorno 22.3.2020 facendo un giro completo proprio in occasione della Giornata Mondiale ONU delle Acque. Purtroppo gli amministratori abituati a “ostracizzare” ideologicamente chiunque non sia allineato o sottomesso, anziché sviluppare  sinergia  con noi organizzatori, ci mise subito i bastoni tra le ruote e ci negò la sala del Grottino che avrebbe dovuto doveva ospitare la riunione organizzativa finale, costringendoci a ripiegare in un Bar cittadino, ovviamente fiaccando l’entusiasmo dei popolesi che avevano aderito entusiasticamente (oltre 70 persone). Oggi 22 Marzo 2023, superato il Covid, guarda caso l’amministrazione si ripresenta, con quasi gli stessi politici e stesse persone, per uno strano salto mortale politico, che vede in più anche l’attuale Ass. Ambiente Mario Lattanzio, e così conciati ha dimenticato di cogliere una simile occasione per onorare l’ONU, noi cittadini e L’acqua, in questa importantissima giornata mondiale. Sembra che Popoli si proprio vocata  a saltare queste opportunità, come accadde per il passaggio del treno del Milite Ignoto il 19 ottobre 2022, non omaggiandolo come fatto dai Comuni limitrofi.  Si continuano a commettere errori e ingenuità, vedasi anche il caso della Fontana “funebre” in pieno centro, e si continuano a perdere appuntamenti importanti tra cui anche questo con l’ONU. Viene da chiedersi se ciò sia frutto solo di provincialità degli amministratori, nel non saper cogliere il valore delle cose, o una precisa volontà di spogliarci di valori profondi, forti e identitari, come l’Acqua e il rispetto dei Caduti e della Cultura generale.  Intanto…apprendiamo amaramente che si è organizzato col Pnrr un grande progetto per le fontane cittadine di Penne.. (??)".

Ripensiamo il Territorio   Antonio De Luca
Luci su Popoli      Giovanni Natale       

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-