ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 gennaio 2023

CAVALCAVIA DRAGONARA, BARBARA STELLA: “MOLTO GRAVE LA REVOCA DEI FONDI PER L’ABBATTIMENTO. LA REGIONE RISOLVA IL PROBLEMA UNA VOLTA PER TUTTE”

PESCARA -“Sono preoccupata ed esterrefatta per quanto sta accadendo in merito alle procedure per l’abbattimento del cavalcavia in località Dragonara: il 9 dicembre 2022, con Determinazione n. 269, il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti ha revocato la convenzione e quindi il finanziamento con il quale l’ARAP, in qualità di soggetto attuatore, avrebbe dovuto abbattere il manufatto e porre finalmente fine a un serio problema di sicurezza pubblica che va avanti da decenni”.Ad affermarlo è il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Barbara Stella nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina con il Consigliere comunale di Chieti Luca Amicone. “Dai alcuni documenti che ho recentemente richiesto e visionato - continua il Consigliere Stella - emerge che l’ARAP, a seguito della conferenza dei servizi del 29 novembre 2022, ha informato la Regione di non poter procedere all’approvazione del progetto entro la scadenza del 31 dicembre 2022, come previsto dalla convenzione. In sede di conferenza dei servizi sono emerse problematiche che, evidentemente, non sono state superate e questo ha determinando, come conseguenza, la revoca della convenzione e dei fondi che ammontavano a poco più di 277mila euro.
Ritengo questa ulteriore situazione di stallo oltremodo grave, poiché stiamo parlando di un cavalcavia che deve essere abbattuto a causa della sua pericolosità certificata da perizie tecniche e che si trova al di sopra di un’asse viario – il cosiddetto asse attrezzato - che è uno dei più trafficati d’Abruzzo, essendo anche un raccordo autostradale.
È assurdo che dopo quasi due anni dallo stanziamento dei fondi, non esiste un progetto approvato e che addirittura i fondi vengano revocati. Dobbiamo forse aspettare che accada qualcosa di grave e che si intervenga quando ormai il disastro è accaduto?
Su questo tema abbiamo assistito a ripetuti ritardi, stalli ingiustificabili sulle procedure, ma anche a rimpalli di responsabilità tra i vari enti coinvolti, che probabilmente hanno determinato la situazione attuale. Una cosa è certa, ai cittadini abruzzesi non interessano queste dinamiche, i cittadini vogliono che la loro sicurezza sia garantita con fatti concreti.
Chiedo quindi alla Regione e al Presidente Marsilio di avviare un tavolo di confronto con tutti gli enti coinvolti e mettere in atto tutto quanto necessario per superare ogni tipo di ostacolo. Chiedo, inoltre, di attivare ogni canale per reperire tutti i fondi necessari in quanto mi risulta che i 277 mila euro stanziati e ora revocati non sarebbero più sufficienti.
Il M5S continuerà a mantenere altissima l'attenzione sul tema, come ha sempre fatto in questi anni: l’ultima interpellanza a mia firma è stata depositata ad ottobre 2022 e mi aspetto che il governo regionale fornisca risposte adeguate ed esaurienti. Se oggi il cavalcavia è ancora lì, forse si sta sottovalutando il problema e questo, a mio avviso, è molto preoccupante” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina