ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 novembre 2022

SUBITO IL TAESER!!!! LA UIL PA POLIZIA PENITENZIARIA ABRUZZO INVITA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO NORDIO A DOTARE I BASCHI BLU DELL PISTOLAELETTRICA

SULMONA - "Purtroppo ogni volta che accade vorremmo non riaccadesse mai più.Tuttavia in Abruzzo, e non solo, siamo costretti a constatare, con crescente frequenza, aggressioni subita dagli agenti di Polizia Penitenziaria. Negli ultimi tempi segnaliamo i 5 baschi blu di Sulmona ( due hanno dovuto riccorrere alle cure del maxillofacciale) e l'Assistente di Polizia Penitenziaria quasi strangolato a Teramo per via di un detenuto di origini siciliane che vedendosi negare una telefonata che non gli spettava ha pensato bene di aggredire il malcapitato servitore dello Stato mettendogli le mani al collo e colpendolo diverse volte ( a tal proposito solo grazie alla tempestiva reazione del collega aggredito e ad altri agenti accorsi per fermare l’aggressore l’intento criminale non ha avuto esiti più gravi).Ci si chiede- afferma il segretario generale della UIL PA PP Teramo Marco Graziano- cosa sarebbe successo se l’aggressione fosse capitata in un orario dove il collega fosse rimasto da solo a vigilare contemporaneamente  due sezioni? Passano gli anni, si susseguono i governi in questo Paese, ma il tema carcere non desta alcuna attenzione da parte dei nostri governanti, di qualsiasi collocazione politica essi siano, salvo poi svegliarsi dal lungo torpore ed accorgersi della drammatica situazione in cui versa la Polizia Penitenziaria e il pianeta carcere promettendo in campagna elettorale soluzioni o interventi che migliorerebbero la situazione ma che spesso per non dire quasi sempre rimangono sempre promesse politiche che restano tali e fini a se stesse. -Evidenzia Graziano-Anche i vertici dell’Amministrazione penitenziaria regionale e nazionale  non degnano la necessaria attenzione alla periferia, come nel caso dell’istituto teramano dove quasi quotidianamente vengono assegnati detenuti con problemi psichici, che risultano difficili da gestire e che aumentano la tensione con la restante popolazione detenuta; il carcere è diventato un cassetto dove riporre i problemi che non vogliamo vedere ed affrontare. Per questo motivo riteniamo sia utile dotare il Corpo di Polizia Penitenziaria della pistola teaser.-rincara amareggiato Graziano-

Intervengono sulla questione il Segretario Generale Abruzzo Ruggero Di Giovanni ed il vice Segretario Generale Abruzzo Mauro Nardella i quali evidenziano il fatto che questo strumento, classificato come arma non letale, in situazioni di aggressione o per bloccare un facinoroso, permetterebbe agli operatori di non venire a contatto con lo stesso evitando i rischi che ne scaturirebbero in caso contrario e contribuendo, così, ad una riduzione degli attacchi e dei conseguenti infortuni.

Alle continue aggressioni perpetrate a danno dei poliziotti penitenziari ( 1700 annue a livello nazionale rispetto alle 350 del periodo pre pandemico) bisogna che si metta un argine. -Precisano Di Giovanni e Nardella-

A Teramo sono decine dall'inizio dell'anno i casi che hanno visto diversi colleghi ricorrere alle cure dei sanitari a seguito dei malmenamenti ricevuti.

È tempo ora di dire basta!

La UILsta chiedendo da tempo l'utilizzo del Taeser e lo sta facendo forte anche di un'interrogazione fatta dall'onorevole Pillon all'allora ministra Cartabia.

La stessa ministra non si era detta contraria seppur abbia dato il suo assenso circoscrivendo il suo eventuale utilizzo solo in occasione di eventi critici quali appunto anche le aggressioni nei confronti degli agenti.

Anche la UIL ritiene che le armi in carcere non debbano entrare se non nei casi di necessità.

D'altronde la ratio dell'ordinamento penitenziario a questo conduce visto che l'arma in una sezione detentiva rappresenta un pericolo per tutti.

Il Taeser, al pari dei manganelli e degli scudi, dovrebbe in sostanza essere equiparata ad arma di reparto e, di conseguenza, previo assenso del direttore, poter essere utilizzata, così come affermato dalla legge e  così come riferito dalla Cartabia, solo in occasione di eventi gravi.

Ovviamente il ricorso a questo arma non potrà prescindere da corsi di formazione fatti ad hoc.

Corsi da riservare a personale di polizia penitenziaria di indiscussa affidabilità.

L' utilizzo del Taeser, semmai, sarebbe da metterlo in pratica magari sotto il costante monitoraggio del medico di turno anche se potrebbe anche non servire visto che il sol fatto di farlo vedere basterebbe per dissuadere chiunque dal praticare l'eventuale gesto inconsulto".




Il Vice Segretario Generale UIL PA PP Abruzzo

Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina