ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 novembre 2022

LUNGO L'ANTICA VIA VALERIA CASTEL DI IERI, COLLARMELE E GORIANO SICOLI PRESENTANO IL LORO PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E RILANCIO TERRITORIALE

CASTEL DI IERI - "Tre comuni, una Dmc e un partenariato qualificato di imprese e associazioni, insieme per realizzare una proposta di ampio respiro protesa alla valorizzazione di uno splendido angolo dell'abruzzo interno.Un'esperienza di concertazione importante, un lavoro sinergico a sostegno del progetto “lungo l'antica via Valeria”, che il comune di Castel di ieri, capofila in protocollo d'intesa con Collarmele e Goriano Sicoli, ha presentato in occasione del bando pnrr “next appennino” per “contributi destinati a soggetti pubblici per accordi e partenariati speciali pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e pubblico” misura b2.2 del programma unitario di intervento - interventi per le aree del terremoto del 2009 e2016 del piano nazionale complementare al piano nazionale di ripresa e resilienza”.Un progetto nato dall'accoglimento della proposta di partenariato pubblico privato avanzata da Dmc marsica assieme a un raggruppamento di partners privati che hanno messo a sistema competenze molto diverse tra loro per mettere a punto una proposta articolata e di forte impatto per i territori interessati.“Lungo l’antica via valeria” prende forma da un'idea in costruzione da tempo, portata avanti dall'omonima associazione, che ha gia' visto attivi in passato alcuni dei parter di progetto (dmc e mac in primis) assieme alle amministrazioni locali, in iniziative di animazione e proposta per la nascita di un primo cammino lungo l'antica consolare romana.Tutelare, promuovere e valorizzare un percorso di grande valenza storica che collega, oggi come allora, roma all’Abruzzo, può diventare una importante opportunità di sviluppo turistico, lento ed esperienziale. ma puo' anche essere l'occasione per avviare iniziative capaci, negli anni, di autosostenersi e divenire parti di un micro sistema economico resiliente e attrattivo.Con questa convinzione i partners hanno elaborato un sistema integrato di strutture, attività, servizi ed eventi con una logica ecomuseale fatta di reti e nodi interconnessi da servizi di mobilita' sostenibile e da una architettura comunicativa innovativa e capillare.Il progetto interessa i territori dei tre ambiti comunali con elementi di grande pregio, archeologico, ambientale e culturale, ripensati come parti di un insediamento integrtato:
- archeologico, delle produzioni agricole e enogastronomia a castel di ieri;
- energetico, sostenibilità e del turismo ambientale a collarmele;
- storico e antropologico, del turismo religioso ed esperienziale a goriano sicoli.
tre caratteri, per una sola identità che verrà valorizzata secondo un programma di azioni corposo:
– hub multifunzionale a castel di ieri - all’interno dello storico palazzo strozzi, appena restaurato con i fondi della ricostruzione post-sisma, si realizzerà un hub multiservizi con allestimento di un centro di documentazione sui popoli italici.
– summer school archeology, che ospitera' stagione dopo stagione studenti e docenti dediti agli
studi e alle campagne di scavo sugli insediamenti italici del territorio.
– digitalizzazione del patrimonio culturale e sistema integrato di comunicazione e promozione: data-base documentale, multivisioni, ricostruzioni 3d, podcast, web app ed e-commerce, per un
approccio innovativo alla valorizzazione del territorio, strettamente connesso alla segnaletica
e ai prodotti editoriali tradizionali.
– officina e parco del vento a collarmele - il vento è il tema principale di questo intervento chevalorizza una specificità del paesaggio locale attraverso un’interpretazione artistica e culturale, e scientifica del ruolo del vento nella storia e nell’economia contemporanea.
– allestimento di un “design ostello” a goriano sicoli - all’interno di edificio, di proprietà ex
onm, si allestirà uno spazio ristoro, un internet point e un centro visita del parco regionale sirente velino;
– realizzazione di n° 1 ciclo-officina e punto informativo turistico a goriano sicoli – comune
considerato strategico dal punto di vista d’interscambio tra la linea ferroviaria roma – pescara
– posa in opera e messa in funzione di n° 3 ciclostazioni e e-bike e mezzi elettrici nei tre comuni –
saranno installate tre ciclostazioni per la ricarica di biciclette e auto elettriche, e fornite in
modalità bike and car sharing, biciclette, due auto e un mini-pulmino da utilizzare per servizi navetta e come taxi sociale.
– analisi dei mercati, ideazione e commercializzazione di strutture e servizi turistici, l’intervento prevede l’ideazione e attivazione della campagna di comunicazione e commercializzazione
del catalogo di offerte turistiche diversificate in funzione dei temi, target, età, abilità, ecc. l’azione prevede anche la stipula di contratti con tour operator italiani e internazionali.
– archeocontemporaneo - e’ un contenitore di attività culturali, che coinvolge turisti e residenti in eventi artistici e di natura ambientale, partendo sempre dalle emergenze archeologiche
presenti lungo la via valeria.I sindaci delle amministrazioni comunali, fernando fabrizio, antonio mostacci, rodolfo marganelli, con il partenariato coinvolto, hanno dichiarato il valore stratregico dell’iniziativa: “a dare solidita' al progetto c'e' innanzi tutto un rapporto collaborativo tra le tre
amministrazioni comunali, che da anni sono impegnate in processi di rigenerazione territoriale e di
tutela e valorizzazione delle risorse locali e della qualità del paesaggio, con la presenza del
parco regionale sirente velino, la prossimità agli altri centri subequani e all’altopiano delle
rocche.A dargli prospettiva concorre un partenariato motivato e altamente qualificato.
nell’auspicare il finanziamento del progetto, sottolineiamo l’importanza dell’alta valenza di
coesione territtoriale e di congiunzione strutturata nei rapporti tra i territori della
ricostruzione e l’integrazione dell’area Subequana e Peligna con la Marsica”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-