ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 ottobre 2022

"APPROVATO IL PIANO SOCIALE DELL’AMBITO MONTAGNE DI L’AQUILA DA 11 MILIONI DI EURO"

BARISCIANO - "Disco verde al piano sociale dell’ambito n. 5 Montagne di l’Aquila. Lo strumento di programmazione sociale dal valore di 11 milioni di euro per i 42 comuni ricadenti nell’area è stato approvato all’unanimità dalla conferenza dei sindaci. Il piano che contiene anche misure del PNRR e una serie di attività di progettazioni per migliorare l’offerta di servizi sul territorio sarà destinato a venire incontro alle necessità delle fasce più deboli della popolazione. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra”, ha detto il commissario della Comunità Montana Montagna di L’Aquila Paolo Federico, “i tempi di realizzazione e approvazione del piano sono stati molto stretti ma siamo comunque riusciti a varare uno strumento che sarà guida e punto di riferimento per i prossimi anni. Nella stesura dello stesso e date le difficoltà del periodo siamo stati molto attenti a calibrare risorse per anziani, disabili, persone sole a rischio emarginazione, giovani e famiglie in difficoltà”. L’approvazione del piano sociale distrettuale è avvenuta durante una nutrita conferenza dei sindaci che appartengono ai 42 comuni di riferimento e che contiene circa 35mila residenti. “Le attività”, conclude il commissario Paolo Federico, “sono state portate avanti soprattutto ascoltando il territorio fatto dai sindaci, dalle scuole, dalla Direzione Generale “ASL1 Avezzano -L’Aquila - Sulmona” e dal distretto sanitario di base L’Aquila, dei quali abbiamo apprezzato l’ottima disponibilità nei nostri confronti, dei Sindacati di categoria e dalle tante attività che lavorano nel privato sociale”. Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell'ECAD 5 Gianni Anastasio, sindaco di del comune di Pizzoli, “Dopo la pandemia e l'attuale crisi economica che le famiglie stanno vivendo”, ha aggiunto Anastasio, “i servizi sociali sono diventati un punto cardine per portare sostegno e soprattutto evitare che tante situazioni sfocino in disagio o peggio in devianza. Credo che con il nostro lavoro siamo riusciti a mettere in campo uno strumento utile per prevenire e sostenere il tessuto sociale del territorio”. L’ECAD  5 Montagne di L’Aquila annovera i comuni di Acciano, Barete, Barisciano, Cagnano Amiterno, Calascio, Campotosto, Capestrano, Capitignano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castel di Ieri, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Collepietro, Fagnano Alto, Fontecchio, Fossa, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Lucoli, Molina Aterno, Montereale, Navelli, Ocre, Ofena, Pizzoli, Poggio Picenze, Prata D’Ansidonia, Rocca Di Cambio, Rocca Di Mezzo, San Benedetto In Perillis, San Demetrio Ne’ Vestini, San Pio Delle Camere, Sant’Eusanio Forconese, Santo Stefano di Sessanio, Scoppito, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Tornimparte, Villa Santa Lucia e Villa Sant’Angelo".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina