ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 luglio 2022

CALDO KILLER. BERNARDI:I MESI DI GIUGNO E LUGLIO I PIÙ CALDI DI SEMPRE. FRANTUMATO IL RECORD DEL 2003

L'AQUILA - "Si susseguono le notizie sugli effetti nefasti del gran caldo e che sta caratterizzando l'estate di quest'anno.Malori e decessi dovuti alla calura stanno riempiendo le pagine di cronaca di questi giorni in Italia in generale e in Abruzzo in particolare.A detta del noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi i mesi di giugno e luglio sono risultati essere i più caldi in assoluto.Frantumato il record del 2003 che pur sembrava insuperabile.Al di là delle temperature record caratterizzanti gli ultimi mesi di questo pazzo anno meteorologico, quello che più di tutto sta caratterizzando fortemente il clima di questi mesi e stressando la vita degli italiani secondo Bernardi è la durata e l'assenza di sufficienti precipitazioni.In Abruzzo ad aggravare la situazione ci si è messo di mezzo anche il Garbino.Un particolare tipo di vento che, proveniendo da Ovest, trova negli appennini una particolare conformazione in grado di far aumentare ancora di più, per un particolare fenomeno fisico qual è la compressione, le temperature già di per sé elevate.Un po' come se un gigantesco Phono( termine che deriva da Fohen il vento caldo alpino del tutto simile al Garbino) insuflasse aria sulle valli esposte.

Qualcosa è possibile che cambi entro questa settimana.

Da Mercoledì è previsto un abbassamento della cupola anticiclonica che dovrebbe favorire l'arrivo di correnti atlantiche in grado di fare abbassare di qualche grado 

la febbre climatica di questi giorni.

Non sarà un tracollo dell'estate ma tant'è.

Quello che conta è che la temperatura diminuisca anche perché per tale situazione non ci sono vaccini in grado di contrastare malanni e decessi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina