ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 luglio 2022

CALDO KILLER. BERNARDI:I MESI DI GIUGNO E LUGLIO I PIÙ CALDI DI SEMPRE. FRANTUMATO IL RECORD DEL 2003

L'AQUILA - "Si susseguono le notizie sugli effetti nefasti del gran caldo e che sta caratterizzando l'estate di quest'anno.Malori e decessi dovuti alla calura stanno riempiendo le pagine di cronaca di questi giorni in Italia in generale e in Abruzzo in particolare.A detta del noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi i mesi di giugno e luglio sono risultati essere i più caldi in assoluto.Frantumato il record del 2003 che pur sembrava insuperabile.Al di là delle temperature record caratterizzanti gli ultimi mesi di questo pazzo anno meteorologico, quello che più di tutto sta caratterizzando fortemente il clima di questi mesi e stressando la vita degli italiani secondo Bernardi è la durata e l'assenza di sufficienti precipitazioni.In Abruzzo ad aggravare la situazione ci si è messo di mezzo anche il Garbino.Un particolare tipo di vento che, proveniendo da Ovest, trova negli appennini una particolare conformazione in grado di far aumentare ancora di più, per un particolare fenomeno fisico qual è la compressione, le temperature già di per sé elevate.Un po' come se un gigantesco Phono( termine che deriva da Fohen il vento caldo alpino del tutto simile al Garbino) insuflasse aria sulle valli esposte.

Qualcosa è possibile che cambi entro questa settimana.

Da Mercoledì è previsto un abbassamento della cupola anticiclonica che dovrebbe favorire l'arrivo di correnti atlantiche in grado di fare abbassare di qualche grado 

la febbre climatica di questi giorni.

Non sarà un tracollo dell'estate ma tant'è.

Quello che conta è che la temperatura diminuisca anche perché per tale situazione non ci sono vaccini in grado di contrastare malanni e decessi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina