ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 giugno 2022

SULMONA: “REBUILDING THE EDGE”

SULMONA - "In relazione alla collaborazione avviata dall’amministrazione Comunale con l’associazione Liminal Lab, nell’ambito del progetto “Rebuilding the edge”, nella giornata di ieri si è tenuto presso la sede del Parco Nazionale della Maiella, nell’Abbazia Celestiniana, la prima giornata di seminario che ha visto coinvolti il Comune di Sulmona, attraverso l’assessorato all’agricoltura e l’Ufficio Unico di Progettazione, il Consorzio dei produttori dell’Aglio Rosso di Sulmona, Il Parco Nazionale della Maiella, il CAI e il GAL.Il progetto pilota “Rebuilding the edge” coinvolge la Fondazione F.S., il MIT Italy ed ilMIT UrbanRisk Lab, e vi partecipano 18 studenti del MIT. Durante la prima giornata di incontri, i diversi relatori che si sono succeduti hanno fornito agli studenti un quadro quanto più ampio del territorio peligno, dagli aspetti urbanistici a quelli dell’uso sostenibile del territorio, dallo sviluppo agricolo a quello turistico passando attraverso la conservazione dell’ambiente e delle tradizioni e culture locali.


La fase operativa del progetto Rebuilding the Edge terminerà il 26 Giugno 2022 e si focalizzera’ sulla elaborazione di visioni progettuali per le stazioni ferroviarie oggi in disuso (regional planning) e di connessioni tra stazioni, percorsi naturali e centri abitati (urban design) lungo la tratta ferrata Sulmona (Abruzzo) - Carpinone (Molise). Due dei sei gruppi di lavoro in cui sono stati divisi i 18 studenti, includono nella progettazione l'area della Valle Peligna in cui saranno nello specifico approfondite le tematiche dello sviluppo agricolo e dell'ecoturismo della valle. In questi giorni i ragazzi stanno incontrando alcuni operatori agricoli della Valle Peligna, recandosi direttamente presso le aziende con il fine di conoscere le diverse realtà presenti sul territorio.Sabato 25 giugno, a chiusura del progetto, gli studenti presenteranno, presso lastazione di Roccaraso, il lavoro svolto".

 Catia Di Nisio 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina