ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 giugno 2022

SULMONA: "I CONSIGLIERI DEL PD ROMPONO IL SILENZIO"

SULMONA - "Dopo aver letto le dichiarazioni che l’ineffabile consigliere di minoranza, già ex assessore della giunta Casini, Salvatore Zavarella ha fornito, alla stampa, in occasione dell’approvazione dell’attuale giunta, di collocare il nuovo plesso scolastico da via XXV aprile a viale Togliatti nell’area della scuola primaria Lombardo Radice, non possiamo restare in silenzio. Sappiamo tutti, e lo sa bene Zavarella, come sono andate davvero le cose. Per la realizzazione del nuovo plesso scolastico non si dovrà affatto ricominciare tutto da capo, come egli sostiene. La decisione di collocare un nuovo plesso all’interno dell’area attualmente occupata dalla scuola Lombardo Radice, nasce dall’intenzione dell’amministrazione non solo di contenere il consumo di suolo e il riuso di quello già edificato e di non perdere un numero considerevole di parcheggi in via XXV aprile, ma soprattutto, di garantire anche la realizzazione di una nuova Lombardo Radice che, senza questo tipo di intervento, sarebbe andata perduta. Basta leggere la delibera 211 del 22 settembre 2021 per sapere come l’ex amministrazione abbia approvato l’ennesimo studio di fattibilità per la Lombardo Radice in netto ritardo sui tempi di esecuzione del progetto e quindi “dimenticando” che, per ottenere i finanziamenti del Ministero Dell’Istruzione, i lavori per la messa in sicurezza della scuola dovevano essere completati entro il 30 ottobre dello stesso anno (?). Perdendo il finanziamento, l’ex assessore, non solo ha ostacolato la realizzazione della nuova scuola ma ha spinto la ditta che aveva vinto l’appalto, a chiedere i danni. Criticando chi, in poco meno di otto mesi, sta cercando di porre rimedio a tutti i problemi che Zavarella ha creato alla Città e alle sue casse, può significare solo due cose: o che il consigliere di minoranza non abbia letto (o compreso) bene le carte o che faccia il “finto tonto”. D’altra parte, in occasione della commissione urbanistica, Zavarella non ha né difeso le decisioni prese negli anni passati tantomeno mosso alcuna critica alla relazione dell’assessore Franco Casciani, il cui operato di qualità è evidente a tutti, e lo sarà ancor più nei prossimi mesi. Bene hanno fatto, quindi, il sindaco e la sua giunta, a decidere di dare il via a tutti gli adempimenti necessari per una diversa collocazione del nuovo plesso scolastico. La superficie complessiva dell’area dell’attuale Lombardo Radice è tale, infatti, da consentire la collocazione del nuovo plesso e la futura realizzazione della “nuova scuola” Lombardo Radice, oltre alla realizzazione di spazi aperti da attrezzare con campi di gioco a servizio delle due nuove strutture. In questo modo Sulmona, finalmente, potrà vantare scuole degne di questo nome certamente non per merito di Zavarella che, anzi, senza il lavoro del sindaco Di Piero e dell’assessore Casciani, avrebbe mandato tutto all’aria".

I Consiglieri Comunali PD

Teresa Nannarone

Antonella La Gatta

Mimmo Di Benedetto

Cristiano Gerosolimo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina