Ed è proprio il capoluogo sardo che ospiterà nel prossimo mese di settembre la prima edizione di questa nuova manifestazione che esalta le sfide all'Anello, con Sulmona tra le protagoniste. (Foto: in copertina la Sartiglia di Oristano e di seguito la Giostra cavalleresca di Sulmona, la Giostra di Zante, Giostra di Barban, la Giostra dell'Alka a Sinj e la Giostra all'Anello di Osilo).
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
IN PRIMO PIANO
ECCELLENZA: IL SAMBUCETO BATTE AI RIGORI L'AQUILA E VINCE LA COPPA ITALIA
SULMONA - "Il Sambuceto vince la Coppa Italia di Eccellenza, battendo ai rigori 7 - 5 L’Aquila, nella finale giocata al “Pallozzi” di ...
CENTROABRUZZONEWS CANALE VIDEO IN DIRETTA STREAMING SUL WEB E SU SMART TV
mercoledì 8 giugno 2022
IL PRESIDENTE DELLA CROAZIA MILANOVIC SOSTERRA' LA RETE EUROPEA DELLE GIOSTRE ALL'ANELLO CHE VEDE PROTAGONISTA ANCHE SULMONA
SULMONA - "La Giostra cavalleresca di Sulmona aderisce alla Rete europea delle Giostre all’Anello. Nei giorni scorsi il progetto ha compiuto un importante passo avanti con l'incontro tra una delegazione della Società cavalleresca dell’Alka e della Città di Sinj, in Croazia e il Presidente della Repubblica croata Zoran Milanović, al quale è stata presentata l’iniziativa riscuotendo il suo interesse e la volontà di supportare questo importante progetto. Sostegno che sarà garantito anche dalla Regione spalatino-dalmata. Con Sulmona, Sinj e Oristano, capofila della Rete di Giostre, fanno parte del progetto, Barban (Croazia), Zante (Grecia) e, ultima arrivata, Osilo (Sardegna). L'importante impegno della Repubblica Croata arriva dopo il riconoscimento dell’Assessorato del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, che ha deciso di supportare la proposta della Fondazione Oristano finalizzata a promuovere, curare e diffondere iniziative sulle giostre all’anello e sui territori in cui esse si svolgono. Già fervono i preparativi per la prima edizione che vedrà coinvolte tutte le città aderenti al progetto, grazie all'impegno e alla passione dei membri della Fondazione Oristano che hanno lavorato sodo per arrivare a questo importante traguardo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento