ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 maggio 2022

A24-A25: COLLETTI (ALTERNATIVA), AUTOSTRADE TORNINO ALLO STATO

 “Devono appartenere ai cittadini e non ai pochi privilegiati della politica”. PESCARA - “Dovremmo forse rifinanziare Toto per un’autostrada che era dello Stato, che non si ripagherà mai? Forse sarebbe ora che torni ad essere parte dello Stato, che sia onere dello Stato manutenerla, che sia un bene finalmente pubblico e non più un bene privatizzato. Noi di Alternativa vogliamo che tutti i monopoli naturali, che tutte le autostrade siano un bene pubblico perché devono appartenere ai cittadini e non a pochi privilegiati della politica”. Lo afferma in aula il deputato abruzzese Andrea Colletti (Alternativa) a proposito dell’aumento dei pedaggi delle autostrade A24 e A25 che collegano il Lazio all’Abruzzo.“A due anni dall’ultimo, arriva sul tavolo questo Piano economico finanziario (Pef), in cui qualche folle vorrebbe aumentare addirittura del 375%, entro il 2030, le tariffe autostradali. Oggi abbiamo sentito dire da tutti come questo Pef sia irricevibile – aggiunge il parlamentare – Stiamo andando avanti ogni sei mesi, procrastinando il problema, parlando sempre dello stesso problema senza trovare una soluzione. Noi di Alternativa siamo contro la privatizzazione dei monopoli naturali. Non possiamo fare il bis di una vicenda vergognosa, cioè quella del rifinanziamento dei Benetton con oltre 8 miliardi di euro dopo quello che è successo a Genova”.“Oggi – dice ancora Colletti dopo l’informativa urgente del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini - abbiamo sentito le parole di un burocrate e non di un ministro. Per capire le problematiche di oggi dovremmo conoscere quello che è successo nel passato. Parliamo di un’autostrada che, come le altre autostrade, era dello Stato e che per far guadagnare i privati è stata privatizzata e data in gestione agli amici della politica del tempo, nel periodo d’oro delle privatizzazioni”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina