ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 marzo 2022

PROGETTO “WOOL-FAIR”: CONVEGNO FINALE SU BENESSERE ANIMALE E FILIERA DELLA LANA

ASSERGI - Si svolgerà lunedì 04 aprile alle ore 11:00, sia online che in presenza, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in via del Convento ad Assergi (AQ), il Convegno finale del Progetto “Wool-Fair”.L’evento conclude e sintetizza tre anni di lavoro e le azioni messe in campo. L’’iniziativa è finanziata dal Ministero della Salute, e ha visto la partecipazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” capofila del progetto e, in qualità di partners, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dell’Università degli Studi di Perugia – Dipartimenti di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali e di Scienze Veterinarie.Il progetto Wool-Fair ha coinvolto più di cento aziende ovine dell’area protetta e del territorio limitrofo, oltre a ENEA, Associazione Pecunia per la Valorizzazione della Lana nel Parco e Consorzio “Biella The Wool Company”.Scopo del Progetto e tema del Convegno, è porre l’attenzione sulla relazione tra benessere animale e qualità della materia prima lana.

“Il Progetto Wool-Fair - spiega il Presidente dell’Ente Parco, Avv. Tommaso Navarra, prendendo in considerazione il rispetto dell’ambiente, dell’etologia degli animali, delle buone pratiche zootecniche ai fini della valorizzazione anche economica delle produzioni, dimostra che questi elementi sono strettamente interconnessi: matrici ambientali, tutela del territorio ed economia sono complementari tra loro.”Gli interventi dei relatori del Convegno verteranno sui principali risultati ottenuti dal progetto Wool-Fair nell’ambito della nutrizione, delle caratteristiche della lana, delle linee Guida di Tosatura, con spunti di riflessione su possibili margini di miglioramento della qualità di questa preziosa fibra naturale e sulle potenzialità di sviluppo economico.  

Per partecipare al convegno occorre registrarsi al seguente link https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZwud-isrjktHd3TmQCz-ujR3fUg67aUUWIO entro il 03.04.2022.

Per informazioni contattare il Dr. Luca Schillaci dell’Area Valorizzazione Economica e Sociale dell’Ente Parco al n. 0862.6052227 o all’indirizzo e-mail lucaschillaci@gransassolagapark.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-