ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), BENE APERTURA VON DER LEYEN SU BIOCARBURANTI ED E-FUEL

BRUXELLES - “È dall'approvazione del parere del Comitato europeo delle regioni di cui sono stato relatore, lo scorso anno, che le Region...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 febbraio 2022

"VERSO IL GIUBILEO 2025"

LANCIANO - "È stato un primo contatto giovedì 24 febbraio alle ore 9:00. Un primo passo fatto insieme, provvidenzialmente nell’ottica del Cammino Sinodale: Creare una rete di progetti condivisi tra comunità ecclesiale e civile. Questo è stato il senso dell’incontro presso il Comune di Lanciano con il Sindaco Filippo Paolini e l’assessore alla cultura sport e turismo Danilo Ranieri e l’assessore del Comune di Ortona Maria Giambuzzi. Evangelizzare per noi significa anzitutto accogliere l’ospite, colui che, generalmente è chiamato turista, portatore di profitto, noi lo vediamo dono e opportunità per il territorio.




24 FEBBRAIO 2022. C.E.A.M. INCONTRI ITINERANTI LANCIANO-ORTONA

Parchi e Reti

culturali

L’annuncio evangelico di

amare Dio e il prossimo

dona qualità al servizio di

accoglienza e ci spinge a

facilitare l’accessibilità

u n i v e r s a l e p e r p o t e r

g o d e r e d e i b e n i s u l

territorio.

Da quest’anno Mons. Fusco ha deciso che gli incontri siano

itineranti e diano la possibilità di partecipare ai relativi uffici

dei comuni: “L’idea base del progetto del Parco ecclesiale è di

valorizzare e rendere fruibile al meglio il patrimonio liturgico,

storico, artistico, architettonico, museale, ricettivo di un

territorio, creando una rete che unisca Chiesa Istituzioni e

operatori del settore. Ma per creare la rete è necessario che

Chiesa e istituzioni si incontrino. ”

Abbiamo condiviso l’idea dell’Ufficio Nazionale (https://

turismo.chiesacattolica.it): creare una Pastorale integrata per

mettere a disposizione le diverse risorse: Creare una rete di

laboratori del Bene Comune per una Comunione di Progetti,

condivisi tra comunità ecclesiale e civile.

Il progetto, infatti, intravede una collaborazione tra istituzioni,

imprenditori e terzo settore, affinché i territori diventino

luoghi e l’ospite ne fruisca e ne contempli la bellezza, fino a

decidere di fermarsi e di tornare per ampliare la sua esperienza

sul territorio. Oggi, in Abruzzo e Molise, il turista dopo aver

visitato i luoghi religiosi dell’infinito, desidera gustare la

straordinaria ricchezza e varietà delle risorse del luogo,

facendo cammini, percorsi gastronomici e attività sportive.

Lanciano e Ortona insieme

per valorizzare il territorio

La rete ecclesiale e civile così pensata e condivisa sarà un dono

per il territorio e favorirà il turismo di comunità e l’annuncio

evangelico di fraternità, grazie al nostro comune Patrimonio:

Religioso, Storico, Architettonico, Museale, Ricettivo e Ludico,

poiché l’agire per il bene comune già ci unisce, facendo parte

dei valori della bellezza che ci circonda e che ci è stata affidata.

“Vogliamo stipulare il protocollo di intesa con la C.E.A.M., per

mettere a sistema musei diocesani, Miracolo eucaristico,

chiese aperte con il resto dell’offerta del territorio e creare un

unico percorso che offra turismo spirituale e non solo..

(Danilo Ranieri)

“Ortona ha interesse perché orientata verso un turismo

sostenibile, attento all’ambiente che ben si sposa con la

spiritualità. Abbiamo il Cammino di San Tommaso, che è già

un percorso messo in rete; ora puntiamo a offrire una pluralità

di cose.”

(Maria Giambuzzi)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina